TECNOLOGIA

Instagram down, boom di segnalazioni per l’utilizzo del social: cosa è successo

Nel corso del 2024 Instagram ha registrato diversi episodi di malfunzionamento che hanno coinvolto utenti di tutto il mondo

Intorno alle 8.00 di stamattina sono state registrate diverse segnalazioni di utenti che hanno riscontrato problemi durante l’utilizzo di Instagram. Già dopo un’ora dai primi avvisi i disagi si sono ridotti, con il conseguente calo delle segnalazioni e tutto sembra essere tornato nella norma. Nel grafico pubblicato sul sito downdetector, che monitora le anomalie della rete, si può notare un’impennata di segnalazioni stamattina intorno alle 8.00, registrate non solo in Italia, ma anche nel Regno Unito, in Germania, in Spagna, in Portogallo, negli Stati Uniti, in Brasile, in Australia.

Instagram down: cosa è successo

Gli utenti hanno riferito di difficoltà soprattutto durante il tentativo di accedere all’app.

Smartphone Instagram | pixabay @Instalikeusa – Newsby.it

Il sito downdetector.it mostra anche il numero delle segnalazioni registrate (in totale 268 alle 08.01). “Questo grafico mostra una vista delle segnalazioni di problemi inviate nelle ultime 24 ore rispetto al volume tipico di segnalazioni per ora del giorno. È comune che alcuni problemi vengano segnalati durante il giorno. Downdetector segnala un incidente solo quando il numero di segnalazioni di problemi è significativamente superiore al volume tipico per quell’ora del giorno“.

Gli episodi precedenti

Nel corso del 2024 Instagram ha registrato diversi episodi di malfunzionamento che hanno coinvolto utenti di tutto il mondo. A marzo, aprile e giugno sono stati riscontrati disagi soprattutto con la visualizzazione del feed, il caricamento di storie e l’accesso ai messaggi diretti. Alcune segnalazioni inviate ad aprile hanno interessato diverse app di Meta, tra cui WhatsApp e Instagram: i problemi erano relativi all’aggiornamento dei feed e alla connessione ai server. A giugno si è invece verificata un’interruzione globale, che ha colpito in particolare l’India. Il blackout ha causato problemi nel carimento dei Reels e nell’aggiornamento dei feed. Sono stati poi registrati disservizi tra il 27 e il 31 agosto.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

1 giorno ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

2 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

3 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

3 giorni ago

Papa Francesco è morto. L’annuncio del cardinale Farrell

CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…

3 giorni ago