TECNOLOGIA

Gli adolescenti hanno problemi di autostima, ed è colpa di Instagram

Instagram, come emerge da un’inchiesta del Wall Street Journal, ha effetti piuttosto dannosi sui giovani. In particolare, rischia di danneggiare, giorno dopo giorno, l’autostima degli adolescenti. Il popolare downcial network, in down per diverse ore negli scorsi giorni, può quindi avere effetti preoccupanti, convincendo i più giovani di “non essere abbastanza” e creando una sorta di “dipendenza da autostima“, come viene definita da John Duffy, psicologo specializzato nel lavoro con adolescenti, genitori, coppie e famiglie, nella sua lunga analisi pubblicata sulla CNN.

Gli adolescenti, non sentendosi abbastanza, aggiungeranno filtri ai loro scatti e modificheranno ciò che non gli piace. Ma non solo. Perché tutto questo sarà fatto per assomigliare a influencer e celebrities, che a loro volta ritoccano i propri scatti, allontanandoli dalla realtà. “La farsa crea dipendenza” ha spiegato Duffy alla CNN

Secondo una ricerca condotta da Facebook, Instagram può avere un impatto negativo sulla salute mentale e sull‘immagine corporea degli adolescenti, soprattutto nelle ragazze. I ragazzi, comunque, non sono “immuni” ai problemi di autostima creati dall’utilizzo di Instagram e dal desiderio di assomigliare a influencer e celebrità attraenti e di successo.

Sostenersi tra adolescenti su Instagram può anche fare dei danni

Involontariamente, molti adolescenti finiscono per complicare la situazione dei loro coetanei, quando invece vorebbero semplicemente offrirgli supporto. Questo perché i consigli che spesso si danno per supeare ansia, problemi di attenzione e disturbi alimentari, non sono supervisionati da professionisti. Quindi, come spiegato da Duffy, i consigli e il supporto su Instagram, anche se fatti a fin di bene, possono rivelarsi controproducenti e pericolosi.

Troppo spesso i ragazzi diventano di fatto terapisti l’uno dell’altro, senza nessun adulto affidabile disponibile a guidarli nel pantano di informazioni e immagini su Instagram” ha detto Duffy. Lo psicologo ha inoltre spiegato che i problemi legati al social network si manifestano soprattutto a tarda notte, quando la solitudine si fa sentire maggiormente e aumenta i problemi di autostima. “Alla fine, un social network progettato per il divertimento e la connessione presenta una realtà molto più cupa ai nostri figli“.

Penso che gli aspetti negativi superino di gran lunga quelli positivi. È fondamentale che gli adulti prendano provvedimenti per garantire che l’uso di Instagram non causi danni indelebili all’autostima dei nostri adolescenti” ha concluso lo psicologo.

I consigli dell’esperto

Secondo lo psicologo John Duffy è importante che i genitori non ignorino le preoccupazioni dei figli. “A volte i genitori ignorano le preoccupazioni dei loro figli. Dicono che pensano che i social media siano un posto stupido dove cercare il proprio senso di autostima. Quello che non capisco è che social come Instagram possono una componente fondamnetale del monod in cui vivono i loro figli“.

Inoltre, è importante parlare con i propri figli della natura di Instagram e degli altri social, trovando insieme pro e contro. “Esorto i genitori a togliere smartphone e iPad dalle stanze dei figli durante la notte. Questa disintossicazione elettronica impedirà loro di cadere nelle trappole di autostima nella notte e li aiuterà a dormire più profondamente“.

 

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago