TECNOLOGIA

Immuni, il Dl Ristori introduce il call center unico per l’app

Immuni mi ha inviato una notifica, cosa fare?”. Negli scorsi mesi, molte persone si sono poste questa domanda e talvolta hanno fatto fatica a trovare una risposta immediata. L’app, infatti, non dava molte indicazioni sui passi successivi da compiere, spesso costringendo l’utente a rivolgersi al proprio medico di base per avere delle delucidazioni. Per semplificare la situazione, il Governo ha deciso di istituire un call center nazionale dedicato all’app, pensato proprio per rispondere a ogni dubbio degli utenti. La novità è stata introdotta tramite il Dl Ristori, pubblicato oggi, giovedì 29 ottobre, in Gazzetta Ufficiale.

La nascita del call center unico per Immuni

Il Ministero della Salute attiva un servizio nazionale di supporto telefonico e telematico alle persone risultate positive al virus Sars-CoV-2 che hanno avuto contatti stretti o casuali con soggetti risultati positivi o che hanno ricevuto una notifica di allerta attraverso l’applicazione Immuni, i cui dati sono resi accessibili per caricare il codice chiave in presenza di un caso di positività”, si legge nel capitolo del Dl Ristori dedicato alla salute. Per questa finalità è autorizzata “la spesa di 1.000.000 di euro per l’anno 2020 e 3.000.000 di euro per il 2021”.

Aumentano i download

Mentre il Governo sta facendo il possibile per migliorare l’app di contact tracing, da alcune settimane interoperabile con quelle di Germania e Irlanda, i download della stessa continuano a crescere. Gli ultimi dati, aggiornati al 27 ottobre, indicano che è presente su 9,43 milioni di dispositivi. Nel complesso, l’app ha inviato 41.426 notifiche e ha permesso di individuare 1.673 utenti positivi al coronavirus Sars-CoV-2. Il 27 ottobre si è registrato il picco più alto di avvisi di possibile esposizione al Covid-19 inviati da Immuni: 5.195. Grazie all’incremento dei download, a metà ottobre l’app ha superato la soglia dei download necessari per garantire l’efficacia del sistema di tracciamento.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago