TECNOLOGIA

Immuni, il Dl Ristori introduce il call center unico per l’app

Immuni mi ha inviato una notifica, cosa fare?”. Negli scorsi mesi, molte persone si sono poste questa domanda e talvolta hanno fatto fatica a trovare una risposta immediata. L’app, infatti, non dava molte indicazioni sui passi successivi da compiere, spesso costringendo l’utente a rivolgersi al proprio medico di base per avere delle delucidazioni. Per semplificare la situazione, il Governo ha deciso di istituire un call center nazionale dedicato all’app, pensato proprio per rispondere a ogni dubbio degli utenti. La novità è stata introdotta tramite il Dl Ristori, pubblicato oggi, giovedì 29 ottobre, in Gazzetta Ufficiale.

La nascita del call center unico per Immuni

Il Ministero della Salute attiva un servizio nazionale di supporto telefonico e telematico alle persone risultate positive al virus Sars-CoV-2 che hanno avuto contatti stretti o casuali con soggetti risultati positivi o che hanno ricevuto una notifica di allerta attraverso l’applicazione Immuni, i cui dati sono resi accessibili per caricare il codice chiave in presenza di un caso di positività”, si legge nel capitolo del Dl Ristori dedicato alla salute. Per questa finalità è autorizzata “la spesa di 1.000.000 di euro per l’anno 2020 e 3.000.000 di euro per il 2021”.

Aumentano i download

Mentre il Governo sta facendo il possibile per migliorare l’app di contact tracing, da alcune settimane interoperabile con quelle di Germania e Irlanda, i download della stessa continuano a crescere. Gli ultimi dati, aggiornati al 27 ottobre, indicano che è presente su 9,43 milioni di dispositivi. Nel complesso, l’app ha inviato 41.426 notifiche e ha permesso di individuare 1.673 utenti positivi al coronavirus Sars-CoV-2. Il 27 ottobre si è registrato il picco più alto di avvisi di possibile esposizione al Covid-19 inviati da Immuni: 5.195. Grazie all’incremento dei download, a metà ottobre l’app ha superato la soglia dei download necessari per garantire l’efficacia del sistema di tracciamento.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

18 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago