TECNOLOGIA

Immuni, gli italiani si sono convinti: boom di download per la app

Un boom in piena regola, in concomitanza con la nuova crescita della curva dei contagi. Per mesi era stata ampiamente snobbata, salvo essere scaricata da 357 mila utenti in poco più di 48 ore. Stiamo parlando della app Immuni, lanciata dal governo per tracciare le positività al Coronavirus dei cittadini italiani. E che solo adesso inizia ad essere presente in maniera massiccia sugli smartphone disseminati lungo lo Stivale.

Immuni: un lancio difficoltoso

Risale al mese di giugno il lancio di Immuni, app di contact tracing che nelle intenzioni dell’esecutivo avrebbe dovuto permettere un controllo capillare dei contagi in tutta Italia. La realtà, però, è che i download sono rimasti a lungo sotto la soglia utile per tracciare un quadro esauriente sulla diffusione del Coronavirus, anche a causa di una fitta campagna di disinformazione legata a un presunto utilizzo dei dati sensibili dell’utenza.

Il risultato è stato che a una settimana dal lancio (e ancor prima della sua attivazione), Immuni era stata scaricata da due milioni di italiani. Il numero però era rimasto decisamente basso nei quattro mesi successivi, tanto che i download erano saliti appena a 6.679.118 fino allo scorso 2 ottobre. Quindi qualcosa è cambiato.

Come funziona la app anti-Covid

Secondo quanto comunicato dalla stessa app, nel giro dei due giorni successivi finalmente è arrivato un numero cospicuo di download. Nel frattempo, infatti, il numero di cittadini che ha attivato Immuni sul proprio telefono ha superato la quota dei 7 milioni. Questo significa che il 18% dei dispositivi presenti in Italia dispone dello strumento, diffuso dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale e dal Ministero della Salute.

Ricordiamo che Immuni lavora sull’interfaccia di comunicazione via Bluetooth creata ad hoc da Apple e Google. Non si affida dunque al GPS per localizzare l’utente, tutelandone così la privacy. Per un maggior numero di dettagli sul suo funzionamento, vi rimandiamo a QUESTO articolo. Per scaricarla, invece, è sufficiente CLICCARE QUI.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago