TECNOLOGIA

Google demonetizzerà i video YouTube che negano i cambiamenti climatici

Google ha deciso di dare una “stretta di vite” nei confronti dei suoi creators negazionisti della crisi climatica. Infatti, non permetterà più agli inserzionisti, agli editori e ai creatori di contenuti su YouTube di monetizzare video che negano l’esistenza del cambiamento climatico. L’azienda lo ha rivelato attraverso un documento, pubblicato ieri, giovedì 7 ottobre.

La nuova politica di Google contro i contenuti che negano i cambiamenti climatici

Oggi stiamo annunciando una nuova politica di monetizzazione per gli inserzionisti di Google, gli editori e i creatori di contenuti su YouTube. Questa vieterà la monetizzazione per tutti quei contenuti che contraddicono il consenso scientifico consolidato intorno all’esistenza e alle cause del cambiamento climatico“. Questo è quanto scritto dal team di Google Ads nel documento. “Questo include tutti quei contenuti che si riferiscono ai cambiamenti climatici come ad una bufala o truffa. Ma anche alle affermazioni che negano che il pianeta si stia riscaldando e quelle che negano che le emissioni di gas serra e l’attivitià umana contribuiscano al cambiamento climatico“.

Google ha spiegato che per far sì che questa nuova politica venga rispettata utilizzerà un mix di strumenti tecnologici e revisioni umane. “Nel valutare il contenuto rispetto a questa politica guardaremo attentamente il contesto in cui queste affermazioni sono dette. Differenzieremo quindi i contenuti che riportano le affermazioni false da quelli che li discutono e contestano“.

I partner pubblicitari non vogliono che i loro annunci appaiano nei video che riportano fake news

Questa è solo una delle azioni contro i negazionisti avviate da Google. Infatti, l’azienda è in prima linea contro la disinformazione divulgata attraverso le sue piattaforme. La settimana scorsa, ad esempio, Google ha vietato che su YouTube venga fatta disinformazione sui vaccini.

Negli ultimi anni un numero crescente di nostri partner pubblicitari ed editori ha espresso preoccupazioni per gli annunci che sono pubblicati insieme a video che promuovono affermazioni inesatte sui cambiamenti climatici“. A dirlo è un portavoce di Google, che ha poi spiegato che inserzionisti “non vogliono che i loro annunci siano visualizzati accanto a questo tipo di contenuti“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago