TECNOLOGIA

Google svela la People Card, il biglietto da visita del 2020

Con l’avvento degli smartphone e della possibilità di connettersi alla rete in qualunque momento, i biglietti da visita sono passati di moda, ma Google sembra intenzionata a riportarli in auge, anche se in una forma diversa. Il colosso di Mountain View ha da poco svelato la “People Card”, una nuova funzione che permetterà agli utenti di creare un profilo online ricco di informazioni, che le altre persone potranno trovare cercando il loro nome e cognome sul motore di ricerca. Il risultato dovrebbe essere visivamente simile ai riquadri che compaiono quando si cerca su Google il nome di un personaggio famoso. Per il momento la funzione è disponibile solo in India, dove è in corso una prima fase di test. In futuro potrebbe arrivare anche in molti altri Paesi (inclusa l’Italia).

La creazione di una People Card

Tutti gli utenti che vorranno creare la propria People Card non dovranno fare altro che accedere al loro account Google (o crearne uno da zero), cercare la frase “aggiungimi alla ricerca” e seguire le istruzioni presenti nella guida ufficiale. Per portare a termine la procedura sarà necessario compilare alcuni campi obbligatori, come nome e cognome, lavoro, residenza e “qualcosa su di te”. Una volta creata la People Card sarà possibile arricchirla con altre informazioni utili, come i propri profili social, l’indirizzo email, il numero di telefono ed eventuali blog personali o siti web. Google ha reso noto che sarà possibile creare un solo biglietto da visita per account, a patto che quest’ultimo sia verificato con l’autenticazione mobile. Si tratta di una misura per prevenire la creazione di People Card fasulle e rendere la vita difficile ai cosiddetti “troll”.

I sottotitoli in tempo reale nelle chiamate

Oltre alla People Card, Google è al lavoro su altre novità che potrebbero fare il loro debutto nei prossimi mesi. Per esempio, l’azienda ha sviluppato un argomento che consente di aggiungere i sottotitoli in tempo reale alle chiamate. La funzione dovrebbe fare il suo debutto su Pixel 4a, per poi essere estesa a tutti gli smartphone della linea Pixel.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

24 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago