TECNOLOGIA

Ecco perché dovresti eliminare Google Chrome dal tuo smartphone

Circa la metà della popolazione mondiale utilizza Google Chrome su diverse piattaforme e anche sullo smartphone: come Android e iOS. Un recente rapporto afferma che il browser ampiamente utilizzato al mondo raccoglie dati sensibili del telefono. Senza che gli utenti se ne accorgano. Forbes riporta nel suo ultimo post sul blog che il gigante della tecnologia lo fa per monitorarne le attività e individuarne le posizioni.

Il rapporto arriva dopo che Facebook è stato accusato di estrarre i dati degli utenti delle persone e di tracciare il movimento degli utenti con l’iPhone. Secondo il rapporto, il gigante dei social media tiene traccia degli utenti anche dopo aver disattivato l’opzione di tracciamento nelle impostazioni sulla privacy dell’iPhone. Anche per questo motivo Apple aveva dato la possibilità di disattivare il monitoraggio delle app. Questo lo si può fare tramite il suo sistema operativo iOS 14.

Le attività di Google Chrome sullo smartphone e la differenza con Facebook

Tuttavia, sembra che Facebook abbia trovato un modo per tenere traccia dei dati anche dopo che è stato interrotto. Ma il social media fondato da Mark Zuckerberg non è il raccoglitore di dati di maggior successo al mondo sugli smartphone. Quel premio va a Google Chrome. A differenza di Facebook, che ha subìto delle dure misure sulla privacy da Apple, le entrate pubblicitarie digitali di Google continuano a salire. E mentre Facebook raccoglieva queste informazioni per se stesso, Chrome è felice di raccoglierle per gli altri. Essenzialmente abilitando un free-for-all quando si tratta di informazioni estremamente sensibili su ogni attività.

Quattro le vulnerabilità classificate “alte” dal gigante della tecnologia

Su Android, Chrome può essere cancellato disabilitando il browser di serie nelle impostazioni. Il mese scorso gli utenti di Google Chrome sono stati avvertiti di “più hack di alto livello del browser” per la seconda volta questa settimana. Come del resto segnalano i rapporti. Il gigante della tecnologia ha consigliato ai suoi 2,6 miliardi di utenti di essere consapevoli in un nuovo post sul blog. Rivelando quattro vulnerabilità classificate “alte”. Tutto questo è avvenuto, secondo Forbes, giorni dopo avere scoperto il dodicesimo e il tredicesimo “zero-day” di Chrome. Con “zero-day” s’intende una qualsiasi vulnerabilità di sicurezza informatica non espressamente nota allo sviluppatore o alla casa che ha prodotto un determinato sistema informatico.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago