I filtri del condizionatore possono accumulare incrostazioni e cattivi odori. Per pulirli basta aprire la dispensa.
Il condizionatore è un vero salvavita durante l’estate perché eroga la giusta aria fredda che permette di rinfrescarsi con le alte temperature. Per garantirsi che funzioni sempre al meglio, è necessario fare una manutenzione ordinaria e occuparsi della pulizia di questo elettrodomestico regolarmente. Non serve ricorrere a detersivi e prodotti chimici e costosi, ma è sufficiente aprire la dispensa e usare un prodotto che quasi sicuramente già si ha in casa.
Come pulire i filtri del condizionatore con un prodotto che già si ha in dispensa
Per pulire i filtri del condizionatore non occorre ricorrere a prodotti specifici chimici e costosi, ma un semplice prodotto che si ha già in dispensa.Â
I filtri del condizionatore sono fra le componenti principali di un condizionatore e da loro dipende il buon funzionamento o meno del dispositivo. Per questo bisogna tenerli sempre puliti. Questa pulizia andrebbe fatta prima dell’estate, quando appunto vengono rimessi in funzione i condizionatori, al fine di rimuovere la polvere interna e far sì che l’elettrodomestico non eroghi aria viziata o dannosa per la salute. Per fare bene questa pulizia si possono usare dei prodotti naturali, sostenibili e che non impattano sull’ambiente.

Tuttavia bisogna distinguere fra:Â
- Filtri con carboni attivi, che vanno sostituiti con altri
- Filtri normali, che vanno smontati senza romperli, spolverati con un aspirapolvere o straccio e lavati in acqua tiepida e sapone neutro
Un esempio di prodotto casalingo che può essere usato per la pulizia dei filtri del condizionatore è l’aceto: per prima cosa bisogna staccare la corrente e aprire lo sportello del condizionatore prelevando i filtri così come è spiegato sul manuale di istruzioni. Quindi passare i filtri del condizionatore sotto l’aceto, che elimina gli odori, e poi sotto l’acqua corrente tiepida. Se i filtri sono ancora sporchi, si può usare del sapone di Marsiglia. A questo punto si può passare alla pulizia delle altre componenti del dispositivo (griglia, parte esterna), sempre usando il sapone di Marsiglia o il bicarbonato di sodio.Â
Con una pulizia regolare e una manutenzione ordinaria, il proprio condizionatore funzionerà sempre efficacemente, in modo da garantire un po’ di refrigerio durante l’arsura estiva. Tuttavia, se anche con questi rimedi naturali e casalinghi i filtri del condizionatore non sono ben puliti, si può contattare un tecnico per chiedere aiuto e avere un intervento più professionale.Â