TECNOLOGIA

FIFA 21, novità da EA Sports. Arriva il VAR?

La stagione calcistica 2019/2020 deve ancora concludersi, sempre ammesso che riesca a terminare a causa del Coronavirus. Nonostante tutto questo, però, sul web cominciano già a circolare le prime voci in merito al nuovo capitolo della saga di videogiochi FIFA, a cura della EA Sports. L’azienda statunitense è infatti già al lavoro per la realizzazione di FIFA 21 che, salvo possibili novità, uscirà non prima dell’ultima settimana di settembre, come da tradizione. Per il momento non è stato ancora diffuso nessun trailer ufficiale ma in rete sono già trapelate le prime indiscrezioni.

In FIFA 21 potrebbe arrivare il VAR

FIFA 20 aveva portato con sé molte novità, una su tutte la licenza ufficiale CONMEBOL per Copa Libertadores e Sudamericana ma, in vista del prossimo capitolo della saga, non sono da escludere ulteriori aggiunte. Si vocifera, per esempio, della possibile introduzione del VAR per rendere il gioco ancora più realistico. Il Video Assistant Referee, del resto, rappresenta il più grande cambiamento nella storia recente del calcio.

Nonostante sia stato adottato per la prima volta nel 2017, il VAR non è mai stato una caratteristica dei titoli FIFA. Questo soprattutto perché, nell’ambito del gioco, l’arbitro è il computer e quindi non è soggetto a errori umani. Tuttavia l’ausilio tecnologico che consente di rivedere azioni controverse rappresenta oggi un fattore di enorme importanza nel calcio e per EA potrebbe essere saggio aggiungerlo.

Miglioramenti alla Modalità Carriera e nuove Icone

Altre novità riguarderebbero possibili miglioramenti nella Modalità Carriera o l‘aggiunta di nuovi giocatori ICON per quanto riguarda FUT. A proposito della carriera, secondo quanto si può apprendere da vari forum, sono in molti ad attendersi modalità di trasferimento più realistiche, una maggiore integrazione dei giocatori giovani e un editor per gli stadi. Sono state inoltre proposte idee come i fischi della folla per gli ex giocatori che si sono uniti a squadre rivali ed una maggiore varietà di reazioni manageriali.

Ogni nuovo titolo FIFA, poi, vede nuove Icone unirsi al gruppo dei grandissimi delle stagioni passate e la cosa dovrebbe ripetersi anche con FIFA 21. Alcune tra le potenziali novità più popolari sono David Beckham, Franz Beckenbauer, Oliver Kahn e Francesco Totti. Insomma: nonostante manchino ancora parecchi mesi prima dell’uscita di FIFA 21, l’attesa per il nuovo capitolo della saga firmata EA Sports è già spasmodica.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

21 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago