TECNOLOGIA

Facebook al lavoro su una IA in grado di vedere e ricordare tutto

La realtà aumentata è un settore sul quale Facebook sembra intenzionato a puntare parecchio. Al momento, il colosso di Menlo Park è al lavoro su degli occhiali smart in collaborazione con Ray-Ban, che potranno registrare e condividere delle immagini. Si tratta però solo di un primo passo verso un futuro in cui questi accessori saranno molto più potenti e versatili. Facebook, infatti, è alle prese con un progetto di ricerca a dir poco ambizioso: dare vita a dei sistemi di intelligenza artificiale in grado di analizzare e registrare tutto ciò che vedono gli utenti, così da poterli aiutare. Se il progetto andrà a buon fine, l’IA potrà essere integrata negli occhiali a realtà aumentata per svolgere vari compiti. Per esempio potrà “ricordare chi ha detto cosa” o “aiutare a trovare le chiavi della macchina”.

I piani di Facebook

Parlando con The Verge, la ricercatrice di Facebook Kristen Grauman ha spiegato che l’azienda si sta concentrando molto sulla realtà aumentata e sulle sue applicazioni. Le attuali ricerche sull’Intelligenza artificiale puntano proprio in questa direzione. Com’è comprensibile, tali progetti potrebbero avere un impatto notevole sulla privacy. Già ora vari esperti sono preoccupati per le possibili conseguenze legate all’uso degli occhiali smart di Facebook. La situazione sembra destinata a peggiorare man mano che le capacità di questi accessori diventeranno sempre più estese.

Il progetto Ego4D

Il nome del progetto di ricerca di Facebook è Ego4D e si riferisce all’analisi dei video realizzati in prima persona. Per portarlo avanti, i ricercatori si stanno basando su un ampio database composto da filmati girati tramite GoPro e occhiali a realtà aumentata da 855 partecipanti affiliati a 13 università sparse per il mondo. Sono stati proprio gli atenei a raccogliere i dati e a tutelare la privacy di tutte le persone registrare (oscurando i volti e rimuovendo ogni altra forma di identificazione). Inoltre, Facebook ha chiesto a vari ricercatori di provare a risolvere diversi compiti utilizzando l’IA. Alla fine di questo percorso, l’Intelligenza artificiale dovrebbe diventare in grado di aiutare gli utenti, correggendo i loro errori (“Aspetta, hai già aggiunto il sale a questa ricetta”), ricordando chi ha detto cosa o insegnando a compiere delle azioni (suonare la batteria, per esempio).

Secondo Facebook, un giorno i sistemi “allenati” con Ego4D potranno essere usati non solo nelle fotocamere indossabili, ma anche nei robot pensati per aiutare le persone.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

23 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago