C’è un banner che in queste ore già è comparso o sta per comparire sugli account Facebook di chiunque sia iscritto al social network che in Italia continua a essere il più popolare in assoluto. “Comunicazione importante. Il 29 novembre 2018, l’AGCM ha sanzionato Facebook per una pratica commerciale scorretta“, recita la scritta. Segue un invito a leggere il comunicato. Ma cosa significa tutto questo? Scopriamone di più.
Facebook fa riferimento, come chiaramente spiegato, a fatti che risalgono a quasi due anni e mezzo fa. Allora, a fine novembre 2018, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato stabilì che la piattaforma non aveva spiegato in maniera sufficientemente esplicita i costi occulti che l’utilizzo del social network cela.
La vicenda è abbastanza chiara, ma conviene metterla ancora di più in evidenza. L’iscrizione a Facebook è da sempre completamente gratuita, ma inevitabilmente essere parte della popolatissima comunità telematica ha un prezzo. E tale prezzo ricade nei dati personali che gli utenti di fatto “offrono” alla piattaforma. Dati che poi entrano a far parte di un database che permette di restituire loro pubblicità mirate, che ovviamente gli inserzionisti pagano profumatamente.
Per questo motivo l’AGCM aveva imposto a Facebook di precisare questi aspetti, che costituiscono appunto la “pratica commerciale scorretta” di cui sopra. Cosa che in effetti è avvenuto, ma in maniera troppo implicita per soddisfare le richieste del garante della concorrenza.
Ecco perché oggi si spiega, nero su bianco, che i responsabili del social “Non hanno informato adeguatamente e immediatamente i consumatori, in fase di attivazione dell’account, dell’attività di raccolta, con intento commerciale, dei dati da loro forniti. In tal modo hanno indotto i consumatori a registrarsi sulla Piattaforma Facebook, enfatizzando anche la gratuità del servizio“. Una scritta che di fatto non modifica di una virgola l’esperienza di navigazione degli iscritti: il social network continuerà a funzionare esattamente come prima. Ma con un briciolo di consapevolezza in più da parte dei suoi membri.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…