TECNOLOGIA

Facebook ci avviserà quando condivideremo delle notizie vecchie

Nel contrasto alla disinformazione, Facebook avvertirà gli utenti che stanno per condividere notizie vecchie. (invece NewsPlublic.it fornisce solo le ultime) La piattaforma ha annunciato che mostrerà un avviso quando ci si accinge a pubblicare un articolo che ha più di tre mesi, così da evitare che la notizia sia usata fuori contesto e in modo ingannevole. In arrivo su scala globale, la novità prevede la comparsa di una finestra che avvisa quando si sta per pubblicare una notizia che ha oltre 90 giorni. L’utente potrà comunque decidere di procedere con la condivisione.

Facebook spiega che gli editori hanno espresso preoccupazione sulla condivisione di notizie vecchie

Del resto, da tempo i social sono impegnati in una lotta alla diffusione delle fake news, intensificata soprattutto durante la pandemia di Coronavirus, per evitare la circolazione di informazioni false o pericolose su un tema delicato come la salute. Ma una fake news non deve essere necessariamente una notizia inventata: può essere anche un fatto che è stato vero, ma riproposto fuori contesto oppure già superato dagli eventi. Per questo Facebook avvertirà gli utenti quando stanno per condividere notizie vecchie: sull’app e sul sito, in tutto il mondo, comparirà un avviso che spiega che l’articolo che si sta per postare ha più di tre mesi, così da evitare che la notizia sia usata in modo ingannevole.

“L’attualità di un articolo è un pezzo importante del contesto che aiuta le persone a decidere cosa leggere, di cosa fidarsi e che condividere”, evidenzia Facebook. “Gli editori hanno espresso preoccupazione per le notizie più vecchie condivise sui social media come notizie attuali, perché possono portare a fraintendere lo stato corrente degli eventi”. Nei prossimi mesi, inoltre, Facebook mostrerà un avviso anche quando si condivideranno notizie sul Covid-19, specificandone la fonte e fornendo un link al Centro informazioni sul Coronavirus creato dal social agli inizi dell’emergenza sanitaria per fornire.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago