TECNOLOGIA

F1 2020 ai posti di partenza: uscirà il 10 luglio

Dopo la partenza del campionato mondiale di Formula 1, anche le corse virtuali targate Codemasters sono pronte a ricominciare. Il 10 luglio, infatti, F1 2020 arriverà su PlayStation 4, Xbox One, Pc e Google Stadia. Caratterizzato, proprio come il resto della serie, da un approccio più arcade che simulativo, il gioco introduce alcune novità pensate per offrire qualcosa in più ai fan dello sport reso grande da talenti come Michael Schumacher, Lewis Hamilton e Ayrton Senna. Ne è un esempio la modalità “Carriera Scuderia”, che permette al giocatore di creare il proprio pilota/manager e gestire un’intera scuderia, andando a intervenire su elementi come gli sponsor, il motore della vettura e il nome del team.

Tra corse e interviste

Sempre nella modalità “Carriera Scuderia” di F1 2020 non mancano alcuni elementi che sembrano usciti dal più classico dei giochi di ruolo. Oltre a una serie di statistiche influenzate dal livello raggiunto, il giocatore dovrà fare i conti anche con dei dialoghi a risposta multipla. Quest’ultimi sono legati a delle interviste da affrontare al termine di una corsa o all’interno di uno studio televisivo. La gestione delle relazioni con i media non va sottovalutata, dato che può influenzare l’implementazione di eventuali migliorie alla propria vettura. Anche in questa modalità non manca la possibilità di mettersi alla guida della propria vettura e sfrecciare lungo i vari tracciati disponibili. Chi non è troppo interessato al lato manageriale può buttarsi sulla classica “Carriera Pilota” e provare a raggiungere la gloria partendo dalla Formula 2 e scalando pian piano i ranghi.

Il sistema di guida di F1 2020

Per i novizi o per chi ogni tanto vuole godersi una corsa senza dover prestare attenzione a tutto, è stato introdotto lo stile di guida “Sportivo”. Attivandolo, i menù diventano più semplici da navigare ed è possibile resettare la posizione della monoposto e avere accesso al track assist. Si tratta di una novità disponibile solo quando si gioca offline. Lo stile di guida “Professionale”, invece, è perfetto per i veterani e rappresenta un’evoluzione del gameplay presente nei precedenti capitoli. In particolare, in F1 2020 la risposta dei freni è diventata maggiormente reattiva e precisa.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

6 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago