TECNOLOGIA

Elon Musk si dimetterà da Ceo di Twitter

Promessa mantenuta. Elon Musk ha annunciato le sue dimissioni da Ceo di Twitter. Una mossa in pieno stile Musk, con cui ha dimostrato ancora una volta di rispettare la volontà degli utenti. “Mi dimetterò da amministratore delegato non appena avrò trovato qualcuno abbastanza folle da assumere l’incarico“, ha annunciato in un Tweet, in cui, tuttavia, sembra prendere tempo. Una volta rassegnate le dimissioni guiderà i team per il software e i server della società.

Elon Musk ha tenuto fede alla promessa fatta ai follower

Termina dunque la breve era del patron di Tesla a capo del social network. L’annuncio è arrivato a due giorni dalla mossa a sorpresa con cui Elon Musk aveva lanciato su Twitter un sondaggio lasciando nelle mani degli utenti il suo destino. “Dovrei dimettermi da capo di Twitter? Rispetterò i risultati di questo sondaggio”, aveva promesso. Il sondaggio, chiuso in poche ore, aveva raccolto 17 milioni di voti e il 57,5% degli utenti si era detto favorevole alle dimissioni, contro il 42,5% che invece lo voleva ancora al timone del social network.

I potenziali successori

Quanto al nome del suo potenziale successore, secondo il “Financial Times”, tra i candidati ideali ci sarebbe Sheryl Sandberg, imprenditrice statunitense ed ex direttrice operativa di Meta. Sandberg, tuttavia, potrebbe non ambire ad assumere la guida di un’altra azienda piena di problemi di moderazione dei contenuti. Un’altra possibile candidata sarebbe Sarah Friar, ceo di Nextdoor, già direttrice finanziaria della società di pagamenti Block, creata dal cofondatore di Twitter Jack Dorsey.
Nessuno vuole il lavoro che può davvero mantenere Twitter in vita“, aveva risposto Elon Musk a un utente in un Tweet. L’acquisizione di Twitter, pagata da Musk lo scorso ottobre 44 miliardi di dollari, è stata fin da subito al centro di polemiche, tra i molti dubbi di diversi investitori di Tesla, che hanno messo in dubbio il suo impegno nei confronti della casa automobilistica.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago