TECNOLOGIA

Elon Musk lancia la sua sfida a PayPal: “Arriva la fine delle banche” entro il 2025

Elon Musk, il magnate sudafricano e patron di X (ex-Twitter), ha annunciato ambiziose trasformazioni per la piattaforma di social media dopo aver acquisito l’azienda nel 2022 per un’imponente cifra di 44 miliardi di dollari.

Da allora, X ha subito una serie di cambiamenti significativi, tra cui il cambio di nome e l’introduzione di politiche discutibili come la verifica degli account a pagamento e una tariffa di iscrizione per i nuovi utenti.

L’obiettivo di Elon Musk è trasformare X in un’applicazione multifunzionale, simile a WeChat in Cina, che offra anche servizi di conto corrente per i suoi utenti. Questa innovativa funzionalità è prevista per essere implementata entro il 2025.

Durante una recente conferenza con i dipendenti, Musk ha dichiarato che X sarà sorprendentemente potente, coprendo l’intera vita finanziaria delle persone. L’obiettivo è di fornire una piattaforma che gestisca non solo i pagamenti, ma anche la sicurezza finanziaria e altre esigenze finanziarie degli utenti, eliminando così la necessità di un conto bancario tradizionale.

Un utente quindi con il suo smartphone o il suo Mac, potrà gestire, secondo il progetto di Musk, la sua situazione finanziaria accedendo al suo account twitter.

Il magnate americano quindi vuole sfidare il settore finanziario con il suo ambizioso progetto. PayPal, un noto sistema di pagamento online, potrebbe essere messo in discussione dalle innovazioni proposte da Musk.

Tuttavia, con la sua visione di trasformare X in una potente app multifunzionale, Musk potrebbe potenzialmente offrire un’esperienza finanziaria completa che mette in discussione l’uso di PayPal.

Quest’ultima piattaforma è molto famosa, anche tra quelle persone che cercano casino paypal, soprattutto i migliori casino presenti sul web, e che vogliono divertirsi in tutta sicurezza, sfruttando l’alto livello di sicurezza delle transazioni, garantito da questa grande realtà.

La visione di Musk

Le dichiarazioni di Musk rivelano la sua visione di trasformare X in un ecosistema completo, in cui gli utenti potranno svolgere una vasta gamma di transazioni finanziarie, andando oltre la semplice condivisione di denaro tra amici.

La sua ambizione è quella di rendere X una soluzione all-in-one per le esigenze finanziarie degli utenti, includendo servizi di pagamento, sicurezza finanziaria e altre funzionalità.

Con queste audaci promesse, Elon Musk cerca di posizionare X come una potente piattaforma che rivoluzionerà il modo in cui le persone gestiscono le loro finanze online. Resta da vedere se riuscirà a realizzare questa visione entro il 2025 e se gli utenti accoglieranno positivamente queste trasformazioni ambiziose di X.

In ogni caso la CEO di X, Linda Yaccarino, che ha assunto la carica nel maggio del 2023, sostiene la visione di Elon Musk e si aspetta che il progetto prenda il via entro la fine dell’anno successivo.

Musk ha ottenuto le licenze per trasferire denaro in sette stati americani all’inizio del 2023, ponendo così le basi per espandere la sua idea e diventare un serio concorrente di PayPal, di cui era co-fondatore.

Musk ha espresso la sua delusione nei confronti di PayPal, affermando che l’azienda non ha realizzato pienamente il suo potenziale e la visione che lui aveva già nel 2000. Ha sottolineato che la roadmap di X/PayPal è stata originariamente concepita da lui e David Sacks nel luglio del 2000.

Tuttavia, secondo Musk, PayPal non solo non ha implementato tutte le funzionalità previste, ma ha addirittura eliminato alcune funzioni chiave, il che, a suo parere, è incredibile.

Di conseguenza, Musk sostiene che PayPal sia attualmente meno completo di quanto si fosse immaginato 23 anni fa.

La sua visione audace e il suo desiderio di offrire un’esperienza finanziaria più avanzata potrebbero portare a una sfida significativa per PayPal, ma soprattutto potrebbero aprire nuove opportunità per gli utenti di twitter.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago