TECNOLOGIA

Cyberpunk 2077, Sony lo rimuove dal PS Store e offre un rimborso

Sony ha deciso di rimuovere Cyberpunk 2077 dal PlayStation Store e offrire un rimborso completo a tutti coloro che l’hanno acquistato. Questa decisione si inserisce in un contesto tutt’altro che roseo per il gioco di CD Projekt RED. Il funzionamento non ottimale di Cyberpunk 2077 su PlayStation 4 e Xbox One, infatti, è stato uno degli argomenti più discussi degli ultimi giorni. Tra chi ritiene assurdo pretendere che un gioco pensato per un hardware del 2020 giri bene anche su macchine uscite nel 2013 e chi accusa CD Projekt RED della mancata ottimizzazione del titolo su old gen si è scatenata una “guerra virtuale”, fatta di commenti al vetriolo e frecciatine non troppo nascoste. Nel bel mezzo di questa bufera, le azioni della software house polacca sono colate a picco, determinando una perdita di oltre un miliardo di dollari. Inoltre, su piattaforme come Metacritic, Cyberpunk 2077 è diventato il bersaglio di un’accesa campagna di review bombing.

Le motivazioni di Sony

SIE ci tiene a soddisfare al meglio i propri clienti, perciò cominceremo a offrire un rimborso completo per tutti i giocatori che hanno acquistato Cyberpunk 2077 tramite il PlayStation Store. Inoltre, SIE rimuoverà Cyberpunk 2077 dal PlayStation Store fino a nuovo avviso”. È con queste parole che Sony spiega la propria decisione. “Una volta che avremo la conferma che hai acquistato Cyberpunk 2077 tramite PlayStation Store, cominceremo il processo di rimborso. Ti preghiamo di prender nota che la completezza del rimborso potrebbe variare a seconda del tuo metodo di pagamento e istituto finanziario”. Chi desidera chiedere il rimborso può farlo sull’apposita pagina presente sul sito ufficiale di PlayStation.

I problemi di Cyberpunk 2077 su old gen

Anche se con le ultime patch la situazione è migliorata, la versione per old gen di Cyberpunk 2077 continua a presentare una serie di problemi. Tra cali di framerate, bug, crash e freeze, godersi appieno la permanenza a Night City non è sempre facile. CD Projekt RED ha promesso che farà il possibile per migliorare la resa del gioco su PlayStation 4 e Xbox One con i futuri aggiornamenti.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago