TECNOLOGIA

CTE COBO: al via il primo Hackathon per i servizi urbani innovativi

CTE COBO – Casa delle Tecnologie Emergenti del Comune di Bologna lancia “Urban Challengers”, il primo dei tre Hackathon previsti dal progetto  a cui è possibile candidarsi da oggi e fino al 1 di settembre 2023.

L’Hackathon si rivolge a chiunque voglia contribuire all’ideazione di soluzioni innovative nell’ambito dei  servizi urbani grazie all’utilizzo del 5G e di almeno una delle tecnologie emergenti (Blockchain, Intelligenza Artificiale, Realtà aumentata, virtuale ed immersiva, Internet of Things e tecnologie quantistiche).

L’obiettivo è quello di rendere i territori e le aree urbane, più vivibili, efficienti, accessibili, sicuri, inclusivi, sostenibili e generativi per tutti e tutte.  Le soluzioni delineate nel corso dell’hackathon potranno fornire un contributo alla definizione delle politiche pubbliche nella prospettiva di una maggiore integrazione delle tecnologie emergenti.

Per partecipare all’Hackathon è possibile candidarsi attraverso questa pagina,  singolarmente o in gruppi da 4 a 6 persone. I partecipanti e le partecipanti avranno la possibilità di scegliere tra quattro stimolanti sfide, ognuna incentrata su un ambito di grande rilevanza per lo sviluppo tecnologico e sostenibile del territorio, tra queste:

  • lo studio e la creazione di strumenti utili ai mobility manager per l’ottimizzazione della mobilità casa – lavoro;
  • le proposte d’uso e l’implementazione di big data e simulazioni per prevenire calamità naturali e proteggere il territorio;
  • l’utilizzo dei dati del turismo per organizzare un sistema integrato di trasporti e servizi;
  • la promozione e lo stimolo, attraverso gli strumenti di intelligenza artificiale e Internet of Things, di un maggiore coinvolgimento dei cittadini in attività e comportamenti sostenibili.

I due  gruppi vincitori avranno l’opportunità di partecipare a un programma immersivo di formazione, organizzato dalla Città metropolitana di Bologna in collaborazione con Gellify, e di visitare istituzioni di rilevanza nazionale e internazionale, pubbliche e private, impegnate nel settore di riferimento.

Sarà possibile candidarsi fino alle ore 12.00 di venerdì 1° settembre 2023. L’Hackathon si svolgerà venerdì 29 e sabato 30 settembre 2023 presso la sede CTE COBO- Phygital HUB in Via Isonzo 55, offrendo ai partecipanti l’opportunità di lavorare su idee innovative e soluzioni tecnologiche.

CTE COBO invita tutti gli appassionati e le appassionate di tecnologia, gli innovatori e le innovatrici a partecipare a questa sfida. Per ulteriori informazioni e per candidarsi all’Hackathon, si invita a visitare il sito web ufficiale di CTE COBO: www.ctecobo.it

“Il progetto CTE COBO sta entrando nel vivo. afferma la delegata del Sindaco di Bologna alla promozione economica e attrattività internazionale Rosa Grimaldi Con questa prima call, e con le altre diverse che seguiranno entro il 2024, intendiamo dare impulso all’innovazione nel nostro territorio stimolando idee, attraendo talenti, promuovendo nuova imprenditorialità e promuovendo l’innovazione delle imprese esistenti. In questo modo la ricerca e la sperimentazione di nuove tecnologie non saranno solo teoria ma parte attiva del processo di miglioramento della nostra società a vantaggio delle imprese, dei cittadini e delle cittadine di tutta l’area metropolitana”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago