TECNOLOGIA

Coronavirus, National Geographic lancia un hub per la scuola a casa

Il Coronavirus ha chiuso le scuole in gran parte degli Stati Uniti, colpendo oltre 55 milioni di studenti che ora stanno seguendo lezioni a casa. Tutto questo ha naturalmente creato una crescente domanda di risorse per potere svolgere le lezioni dalla propria abitazione. National Geographic risponde a questa esigenza con il lancio di un nuovo hub: NatGeo@Home, che riunisce tutti i contenuti educativi per famiglie in un unico sportello per genitori e insegnanti.

La risorsa digitale gratuita combina i contenuti educativi della National Geographic Society con quelli della National Geographic Kids e altri strumenti e servizi. Il contenuto del sito è rivolto agli studenti di scuola primaria e secondaria e ci sono alcune lezioni disponibili che genitori e insegnanti possono salvare nella propria biblioteca. Il nuovo sito ospita anche la Classroom Explorer, che offre videoconferenze dal vivo di ambientalisti, scienziati, registi, esploratori e altri esperti. Oltre alle risorse educative, il portale offre consigli alle famiglie e informazioni su come navigare nell’apprendimento online e parlare ai bambini del Coronavirus.

Anche Apple aiuta le famiglie in tempo di Coronavirus

Il portale sarà anche presentato come parte di #DisneyMagicMoments, il nuovo sito Web della famiglia Disney che raccoglie storie, video e attività da tutte le proprietà Disney, tra cui Disney, Pixar, Star Wars, Marvel e National Geographic. La Disney non è però l’unica organizzazione ad aver lanciato una serie di risorse per la scuola da casa. La scorsa settimana, infatti, ha debuttato Wide Open School: una raccolta completa di risorse per genitori e insegnanti che includeva attività educative adeguate all’età e programmi giornalieri. Il National Geographic ha voluto così lanciarsi in questo impegno. Apple, partner di Wide Open School, ha anche lanciato Apple Education Learning Series, una raccolta di video progettata per aiutare le scuole e gli educatori a sfruttare al meglio l’apprendimento remoto utilizzando i dispositivi Apple. NatGeo@Home è attualmente disponibile gratuitamente, in attesa di capire cosa succederà quando le scuole riapriranno alla fine dell’emergenza del Coronavirus.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

9 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago