TECNOLOGIA

Coronavirus, National Geographic lancia un hub per la scuola a casa

Il Coronavirus ha chiuso le scuole in gran parte degli Stati Uniti, colpendo oltre 55 milioni di studenti che ora stanno seguendo lezioni a casa. Tutto questo ha naturalmente creato una crescente domanda di risorse per potere svolgere le lezioni dalla propria abitazione. National Geographic risponde a questa esigenza con il lancio di un nuovo hub: NatGeo@Home, che riunisce tutti i contenuti educativi per famiglie in un unico sportello per genitori e insegnanti.

La risorsa digitale gratuita combina i contenuti educativi della National Geographic Society con quelli della National Geographic Kids e altri strumenti e servizi. Il contenuto del sito è rivolto agli studenti di scuola primaria e secondaria e ci sono alcune lezioni disponibili che genitori e insegnanti possono salvare nella propria biblioteca. Il nuovo sito ospita anche la Classroom Explorer, che offre videoconferenze dal vivo di ambientalisti, scienziati, registi, esploratori e altri esperti. Oltre alle risorse educative, il portale offre consigli alle famiglie e informazioni su come navigare nell’apprendimento online e parlare ai bambini del Coronavirus.

Anche Apple aiuta le famiglie in tempo di Coronavirus

Il portale sarà anche presentato come parte di #DisneyMagicMoments, il nuovo sito Web della famiglia Disney che raccoglie storie, video e attività da tutte le proprietà Disney, tra cui Disney, Pixar, Star Wars, Marvel e National Geographic. La Disney non è però l’unica organizzazione ad aver lanciato una serie di risorse per la scuola da casa. La scorsa settimana, infatti, ha debuttato Wide Open School: una raccolta completa di risorse per genitori e insegnanti che includeva attività educative adeguate all’età e programmi giornalieri. Il National Geographic ha voluto così lanciarsi in questo impegno. Apple, partner di Wide Open School, ha anche lanciato Apple Education Learning Series, una raccolta di video progettata per aiutare le scuole e gli educatori a sfruttare al meglio l’apprendimento remoto utilizzando i dispositivi Apple. NatGeo@Home è attualmente disponibile gratuitamente, in attesa di capire cosa succederà quando le scuole riapriranno alla fine dell’emergenza del Coronavirus.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago