(Milano). “Un’app sul cellulare per tracciare la mappa del rischio di contagio. Si chiama allertaLOM, in collaborazione con la Protezione civile”. Così il vicepresidente della Regione Lombardia, Fabrizio Sala spiega ai lombardi come utilizzare la nuova applicazione sul cellulare. Nell’app è presente un servizio Coronavirus dove bisogna compilare un questionario anonimo che può essere aggiornato ogni giorno, ma non più di una volta al giorno. L’app non sostituisce test o controlli medici ma è un’arma in più per contrastare l’emergenza.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…