Google è il principale motore di ricerca utilizzato eppure spesso non viene adeguatamente sfruttato in ogni sua parte.
Un sistema che ha tanti trucchi che permettono di risolvere la maggior parte dei problemi comuni andando a restringere il campo dei risultati.
Le ricerche, soprattutto per alcune terminologie, sono molto vaste e trovare quello di cui si ha bisogno non è affatto facile. Facendo invece una selezione mirata è certamente molto più facile accedere alle informazioni che occorrrono per quel dato obiettivo.
Come effettuare una ricerca su Google
Utilizziamo Google per qualunque cosa, dalla ricerca di presunte malattie a informazioni e curiosità eppure nel 99% dei casi la ricerca viene effettuata in modo errato o potrebbe essere fatta molto meglio per dare i frutti sperati. La prima cosa da fare è usare un asterisco al posto di una parola che non si ricorda correttamente. Ad esempio quando bisogna cercare il nome di un film oppure di una canzone è meglio non scrivere la parola errata oppure un’altra a caso ma un asterisco. Questo darà modo al sistema di fare una ricerca più dettagliata.

Quando si cercano cose specifiche come ad esempio dei documenti per una ricerca destinata al lavoro o alla scuola è meglio utilizzare una specifica per Google ad esempio inserendo word, pdf, in questo modo si accede direttamente a quei documenti e non a tutti. Un’altra cosa importante vale anche per le foto, le JPEG sono quelle generali ma se servono per scopri particolari allora sarà essenziale scaricare un sistema come PNG.
Per leggere le news di una particolare location basta aggiungere la parola Location: e il nome della città come Roma o New York. Verranno filtrate in automatico tutte le informazioni per quel determinato luogo. Le virgolette sono molto utili quando si ha bisogno di una determinata combinazione di parole che non sia quindi generale e vaga ma molto specifica. Altro trucchetto da utilizzare per massimizzare il risultato finale è utilizzare un trattino davanti a una parola apposita che si vuole escludere nella ricerca.
Sono poche e semplici indicazioni, con questi 5 trucchi la ricerca sarà perfezionata immediatamente. Vale inoltre la pena usare la limitazione delle lingue presente in alto a destra per selezionare solo risultati di un certo tipo e quindi schermare, oppure la data se servono indicazioni nuove per un determinato problema. Anche la ricerca di Google si può personalizzare con gli strumenti che vengono proprio forniti dal sistema e che sono molto funzionali.