Sono estremamente fastidiose le chiamate spam che riceviamo quotidianamente sui nostri dispositivi mobili.
Le chiamate spam sono una preoccupazione enorme e crescente, e con i telefoni cellulari che continuano a modellare e perfezionare la nostra cultura, i truffatori trovano costantemente nuovi modi per mettere in atto i loro stratagemmi. Sono fastidiosi, pericolosi e a volte insistenti, per almeno una ora. La buona notizia è che puoi prendere precauzioni specifiche per tenere i truffatori e gli spammer lontani dal tuo telefono e dal tuo conto bancario.
Chiamate spam: cosa sono
Il primo passo per proteggersi dalle chiamate spam è imparare a identificarli. Il termine si riferisce generalmente a chiamate fastidiose da numeri sconosciuti effettuate a una massa di persone. Le chiamate spam vengono spesso utilizzate per perpetrare truffe e possono essere effettuate utilizzando messaggi preregistrati e tecnologia di composizione automatica (robocall).
Queste chiamate spesso sembrano provenire da numeri locali, imitando il tuo prefisso e talvolta le prime tre cifre del tuo numero di telefono. Questa tecnica, chiamata spoofing dell’ID , consente agli spammer di camuffare i propri numeri di telefono con qualsiasi altro numero, anche quello di un’azienda di cui ti fidi. Una volta che ti mettono in linea, possono fabbricare una situazione di alta pressione per estrarre informazioni personali come numeri di account e password.
Non tutte le chiamate che ricevi da un numero sconosciuto sono chiamate spam. Se non riconosci il numero che ti sta chiamando o lo schermo dice qualcosa come “Probabile spam“, non rispondere al telefono.
Telefono Android: piccoli trucchi
Per la maggior parte dei dispositivi Android che utilizzano la normale app per telefono di Google (che di solito è preinstallata) è disponibile una funzione ampiamente sconosciuta che aiuta a ridurre chiamate e messaggi spam. Indipendentemente dal fatto che tu stia utilizzando uno smartphone economico, di fascia media o di punta, queste chiamate sono spesso le stesse e, supponendo che tu utilizzi l’app Telefono, anche la g
estione dovrebbe essere la stessa.

Il filtro antispam può essere attivato utilizzando i seguenti passaggi (può variare leggermente tra i dispositivi):
Apri l’app Chiamate del telefono
Tocca i tre punti nell’angolo in alto a destra e seleziona Impostazioni
Vai su “ID chiamante e spam”
Attiva “Visualizza ID chiamante e ID spam”
Infine, vedrai anche un tasto per “Filtra chiamate spam”: attivalo semplicemente
Il filtro antispam ridurrà in modo significativo la quantità di messaggi e chiamate che ricevi. Anche se potresti ancora ricevere una o due notifiche di spam, questo potrebbe salvarti dall’essere inaspettatamente imbrogliato da malviventi e truffatori.