TECNOLOGIA

Binge gaming: che cos’è, perché è un problema e come contrastarlo

Binge gaming” è un fenomeno sempre più tristemente diffuso, oltre che un termine a cui ci stiamo fatalmente abituando anche in Italia. In inglese, la prima parola indica una vera abbuffata, che porta fino all’indigestione. La seconda, ovviamente, il dedicare il proprio tempo libero (non di rado per ore intere) ai videogiochi. Fino a conseguenze che in molti casi diventano estreme.

I numeri inquietanti del fenomeno

Già un anno fa il rapporto “State of Online Gaming” di Limelight Networks aveva lanciato l’allarme sul binge gaming, con numeri che nel frattempo sono cresciuti ulteriormente. Nel 2020, anno dell’esplosione della pandemia e del conseguente lockdown, il tempo medio trascorso davanti ai videogiochi era cresciuto infatti del 7% per gli utenti rispetto all’anno prima. Si parla di una media a livello mondiale di 4 ore e 36 minuti consecutivi di gioco.

Il Telefono Azzurro ha intanto presentato all’Università Bocconi di Milano i risultati di un sondaggio di Doxa Kids. Qui emergono numeri ancora più allarmanti. Oltre la metà dei giovani (il 53%) trascorre sui videogiochi online più di un’ora al giorno. Ma il binge gaming vero e proprio riguarda chi arriva fino alle tre ore (un altissimo 47%), da quattro a sei (12%) e chi addirittura ammette di non scollegarsi mai (4%). E per il 71% di loro il lasso di tempo è aumentato negli ultimi due anni, quelli dell’emergenza Covid.

Safer Internet Day e i rimedi al binge gaming

Un tema inevitabilmente da trattare in occasione del Safer Internet Day, giornata internazionale istituita dalla Commissione europea per rendere il Web un luogo più sicuro per i più giovani. Il binge gaming, infatti, influisce pesantemente sulla vita quotidiana. Nel 2020 i giocatori hanno deciso di rinunciare al sonno (45,8%), alla doccia (19,8%) e al cibo (6,6%) pur di non scollegarsi. Ma altre pesanti conseguenze riguardano insidie se possibile ancora più subdole.

Si passa dalla piaga del cyberbullismo agli attacchi informatici, senza dimenticare i rischi legati all’uso eccessivo dei social. Ci sono in circolazione dei malware che possono danneggiare i dispositivi utilizzati, “prendere in ostaggio” i file dell’utente e chiedere un riscatto o persino raccogliere informazioni sull’attività online. Un vero e proprio incubo, affrontabile senz’altro tramite l’installazione di un efficace antivirus. Ma la piaga del binge gaming è anche e soprattutto sociale. Ecco perché il Centro di Ascolto di Telefono Azzurro ha messo a disposizione il Servizio 114 Emergenza Infanzia. Che, nel 2021, ha gestito 192 casi con problematiche relative a Internet.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago