TECNOLOGIA

Apple, in futuro gli AirPods aiuteranno chi ha problemi di udito?

Mancano pochissimi giorni all’evento Unleashed, durante il quale Apple presenterà alcuni prodotti. Tra le novità più attese ci sono di sicuro gli AirPods di terza generazione. Su questi dispositivi non mancano varie speculazioni, che negli ultimi giorni si sono fatte sempre più insistenti. Secondo il Wall Street Journal, il colosso di Cupertino sarebbe al lavoro per rendere i suoi auricolari wireless per tutelare la salute delle persone.

Sarebbero tre le principali funzioni su cui Apple starebbe lavorando. Le prime due dovrebbero essere la misura della temperatura e il monitoraggio della postura dell’utente. Potrebbero essere introdotte aggiungendo dei nuovi sensori o migliorando le tecnologie già presenti.

Gli AirPods sostituiranno gli apparecchi acustici?

La terza funzione su cui Apple sarebbe al lavoro, riguarderebbe la possibilità di rendere gli AirPods simili a un apparecchio acustico. Come intuibile, si tratta della novità più difficile da implementare. Ciò non dipende solo dai numerosi test da effettuare per la messa a punto, ma anche dalla necessità di ottenere il via libera da parte della Food and Drug Administration. Si tratta dell’ente governativo che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici, che proprio in questo periodo è al lavoro per modificare la regolamentazione sulla messa in vendita dei dispositivi sanitari studiati per correggere le disfunzioni del sistema uditivo.

I passi avanti di Apple

Solo negli Stati Uniti sono 40 milioni le persone con problemi all’udito. Grazie alla popolarità degli AirPods, Apple potrebbe raggiungere molti di questi utenti, offrendo loro un servizio all’avanguardia. Per ora, tuttavia, siamo solo nel campo delle ipotesi: potrebbero volerci mesi o persino anni prima di vedere in commercio dei dispositivi dotati di simili caratteristiche. Le limitazioni tecniche da superare, infatti, non sono poche. Al momento gli AirPods garantiscono un’autonomia di massimo cinque ore, del tutto incompatibile con le necessità di chi deve indossare un apparecchio acustico per tutto il giorno. Tuttavia qualche piccolo passo nella giusta direzione si è già visto. Negli ultimi giorni Apple ha introdotto negli AirPods Pro la funzione Conversation Boost, che permette a chi indossa i dispositivi di sentire meglio quel che dicono le persone attorno a lui/lei.

Apple si sta muovendo lungo la scia tracciata da Bose, che negli scorsi mesi ha ottenuto l’ok della Fda per la commercializzazione dei SoundControl Hearing Aids, dei dispositivi pensati per aiutare chi ha dei lievi problemi di udito. Inoltre, anche Samsung sta lavorando a un progetto simile per potenziare le sue Galaxy Buds.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

7 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago