TECNOLOGIA

Apple-Google-Microsoft: l’alleanza per rivoluzionare il concetto di password

Il primo passo per non subire il furto di una password è non avere una password. Detta così sembra semplice, ma è ciò a cui in realtà puntano tre colossi dell’industria tecnologica statunitense – Apple, Google e Microsoft –, pronti a unirsi in una sorta di “alleanza”.

Per questo, in occasione del World Password Day, le tre società di Cupertino, Mountain View e Redmond hanno annunciato di volersi unire per incentivare l’utilizzo di nuovi meccanismi “passwordless”; abbandonando così l’utilizzo dei classici sistemi di autenticazione basati su username e chiave d’accesso. Spesso, infatti, la gestione di un elevato numero di credenziali può rappresentare un problema di sicurezza sul web. E, dunque, una potenziale miniera d’oro per gli hacker. Ecco perché Apple, Google e Microsoft stanno studiando delle soluzioni alternative: vediamo quali.

Password addio: i colossi tech puntano sulla crittografia end-to-end

La rivoluzione dell’autenticazione senza password passa attraverso l’utilizzo della crittografia end-to-end. Ciò significa che gli utenti delle piattaforme dei tre colossi tech – i quali si basano sugli standard della Fido Alliance e del World Wide Web Consortium (W3C) – potranno accedere ad applicazioni e servizi utilizzando altre funzionalità destinate a mandare in pensione le care e vecchie password.

Foto Pixabay | geralt

Ad esempio mediante un codice PIN, oppure tramite la verifica di parametri biometrici quali le impronte digitali o il riconoscimento facciale. Ovvero tecnologie ormai presenti sulla quasi totalità degli smartphone, dei pc e accettate da tutti i sistemi operativi in commercio e da tutti i moderni browser. A condurre lo sviluppo di questi standard sono stati proprio Apple, Google e Microsoft, i quali stanno ora lavorando sulle loro piattaforme affinché questa “rivoluzione” senza password possa diventare attuabile il prima possibile.

LEGGI ANCHE: La guida pratica per proteggere al meglio i nostri dati online

L’obiettivo dichiarato di questa alleanza è duplice: da un lato “consentire agli utenti di usare automaticamente le loro credenziali di accesso Fido sui vari dispositivi, anche nuovi, senza dover registrare ogni account in modo manuale”; dall’altro permettere loro di utilizzare “l’autenticazione Fido sul dispositivo mobile per accedere a un’app o a un sito web su un dispositivo vicino. Il tutto “indipendentemente dal sistema operativo o dal browser” che si sta utilizzando.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 ora ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

21 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago