TECNOLOGIA

Amazon, cosa aspettarsi dall’evento autunnale del colosso di Seattle

Oggi, martedì 28 settembre, Amazon terrà il suo consueto evento annuale dedicato alla presentazione dei nuovi prodotti. Il colosso di Seattle ha specificato che l’evento non si focalizzerà solo sui device, ma anche sui servizi. Non sono disponibili ulteriori dettagli su ciò che verrà presentato, ma è possibile fare alcune speculazioni. L’evento inizierà alle 18:00 e non sarà trasmesso in streaming: solo chi ha ricevuto un invito potrà seguirlo.

Evento Amazon, gli annunci più probabili

Durante l’evento del 2020 Amazon ha presentato molti nuovi prodotti, dunque è lecito aspettarsi che anche nel 2021 accada qualcosa di simile. Non sono mancanti alcuni rumor in tal senso. Secondo Bloomberg, le probabilità che il colosso di Seattle sveli al mondo un device Echo “da muro” sono piuttosto elevate. Il dispositivo in questione dovrebbe essere dotato di uno schermo da 15 pollici (molto più grande di quelli degli altri device della linea) e fungere da pannello di controllo per tutti gli altri accessori smart home.

Sempre secondo Bloomberg, Amazon dovrebbe presentare una soundbar compatibile al 100% con l’assistente vocale Alexa e dotata di una videocamera integrata pensata per semplificare le videochiamate. Lo stesso sito ritiene probabile l’annuncio di nuove informazioni su una versione rinnovata di Echo Auto, il dispositivo che permette di usare Alexa mentre si è alla guida. Il nuovo modello dovrebbe consentire agli utenti di sfruttare la ricarica wireless per lo smartphone. Anche il drone Always Home Cam, presentato per la prima volta nel 2020, potrebbe tornare a mostrarsi.

Gli annunci meno probabili

Tra gli annunci meno probabili c’è Vesta, il robot per la casa di Amazon. Nel corso degli ultimi mesi, un insider del colosso di Seattle ha svelato che le persone coinvolte nello sviluppo del dispositivo temono che potrebbe diventare il più grande flop dell’azienda di sempre. Amazon, con ogni probabilità, allungherà il più possibile i tempi di sviluppo per essere sicura di non correre un simile rischio. Anche il destino di Seeker, il dispositivo indossabile con Alexa pensato per i bambini, sembra quantomeno incerto. Amazon avrebbe dovuto renderlo disponibile nel corso del 2020, ma sembra chiaro che i tempi si siano dilatati (forse a causa della pandemia) o i piani siano cambiati. Pure l’annuncio di un nuovo Kindle sembra un’eventualità remota: dopotutto, l’ultimo Paperwhite è uscito appena una settimana fa.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago