TECNOLOGIA

Amazon, ecco i nuovi dispositivi Echo dalla forma sferica

A un primo impatto, ciò che colpisce di più dei nuovi dispositivi Echo di Amazon è la forma. Gli smart speaker, infatti, presentano un inusuale design sferico, impreziosito da una finitura in tessuto in tre diverse colorazioni. I veri cambiamenti però risiedono in quello che è a tutti gli effetti il cuore pulsante dei dispositivi: Alexa. Amazon ha migliorato l’intelligenza artificiale alla base dell’assistente, aumentandone di molto le capacità. Ora Alexa può usare un tono di voce più naturale, capire meglio gli ordini degli utenti e valutare quando qualcuno si rivolge a lei o a un’altra persona presente nella stanza. Per Eric Saarnio, vice presidente di Amazon Devices EU, queste caratteristiche rendono i nuovi dispositivi Echo “i migliori mai realizzati”.

I punti di forza dei nuovi dispositivi Echo

“Echo e Echo Dot sono bellissimi e offrono un audio migliorato, mentre Echo Show 10 ripensa completamente l’esperienza d’uso di Alexa con schermo: il display si muove con l’utente, rimanendo sempre visibile”, spiega Saarnio. “Avviene in modo naturale, come una normale conversazione. Inoltre, Alexa diventa sempre più intelligente: è possibile chiedere di guardare Netflix, fare chiamate di gruppo e molto altro”, aggiunge. Un altro punto di forza dei nuovi dispositivi è il prezzo. Echo è stato lanciato sul mercato a 99 euro, mentre Echo Dot costa 59 euro (69 la versione con orologio).

Un impatto ambientale ridotto

Nel corso della presentazione, Amazon ha spiegato che i nuovi dispositivi Echo sono costruiti con tessuto e alluminio pressofuso riciclati al 100%, oltre che con plastica riciclata. Anche le loro confezioni sono eco friendly: sono state realizzate con materiali a base di fibra d legno provenienti da “foreste gestite in modo responsabile o da fonti riciclate”. Grazie alla modalità “risparmio energetico”, inoltre, è possibile risparmiare energia in modo intelligente durante i periodi di inattività dei device.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Apoxiomeno 2025, una serata ricca di storie ed emozioni in divisa

Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…

1 mese ago

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

2 mesi ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

3 mesi ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

4 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

4 mesi ago