Con gli ultimi aggiornamenti, Alexa può aiutare gli utenti anche a mandare messaggi e fare chiamate più velocemente.
La tecnologia di Amazon Alexa è stata progettata per assistere l’utente in tutte le attività quotidiane possibili. Oltre a ricordarci gli eventi in calendario e rispondere ai nostri dubbi, Alexa può aiutarci anche a chiamare e inviare messaggi velocemente. La funzione è completamente gratuita e funziona tramite Wi-Fi sulla maggior parte dei dispositivi Echo e anche nelle app Alexa.
Per configurare le chiamate con Alexa, è necessario innanzitutto disporre di un dispositivo Echo. Quindi, assicuratevi di avere installato l’ultima versione dell’app Alexa sul vostro telefono. Dopodiché, si possono seguire questi passi per la configurazione:
- Nell’app Alexa, in basso, si trova la scheda Comunica.
- Se il vostro numero non è verificato, dovrete aggiungere e verificare il vostro numero di cellulare e concedere le autorizzazioni per le chiamate e la messaggistica.
- Nel menù Comunica, toccate l’icona a forma di persona in alto a destra, seguita dai tre puntini nello stesso punto.
- Da qui è possibile selezionare i contatti già aggiunti al proprio account Alexa o aggiungerne altri dai contatti del telefono, semplicemente premendo il testo blu Aggiungi.
È possibile aggiungere fino a 10 contatti, ma Alexa aggiungerà automaticamente i numeri man mano che li si chiama.
Una volta fatto ciò, è possibile utilizzare il dispositivo Echo per effettuare chiamate. Per farlo, basta dire: “Alexa, chiama…” e il nome del contatto. Per terminare la chiamata, basterà dire “Alexa, riaggancia” o qualcosa di simile.
Non solo chiamate: con Alexa si possono mandare anche messaggi di testo e vocali
Per inviare un messaggio vocale con l’app Alexa, selezionare l’icona Comunica. È possibile scegliere una conversazione esistente o toccare l’icona Messaggio nella parte superiore della schermata Comunica. Toccare quindi il pulsante blu del microfono nella parte inferiore dello schermo per inviare un nuovo messaggio vocale. Il messaggio verrà inviato all’app Alexa e al dispositivo Echo dell’amico.

A questo punto, per inviare un messaggio vocale con un dispositivo Echo, basterà dire “Alexa, invia a [nome del contatto] un messaggio“. Per ascoltare i messaggi vocali, andate alla schermata Comunica dell’app Alexa o dite al vostro Echo “Alexa, riproduci i miei messaggi”.
Con la stessa procedura si possono anche inviare messaggi di testo. Selezionare l’icona Comunica, quindi scegliere una conversazione esistente o toccare l’icona Messaggi in alto. Nella schermata successiva, invece di pronunciare il messaggio, digitarlo. Il testo verrà inviato all’app Alexa o al dispositivo Echo dell’amico, che riceverà una notifica.
Ci sono anche altre funzioni simili a quelle di un cellulare integrate in Alexa. Ad esempio, se si vuole impedire al dispositivo di avvisarvi di chiamate e messaggi, si può attivare la funzione “Non disturbare“. Anche in questo caso, basterà dire “Alexa, non disturbarmi” e il gioco è fatto.