TECNOLOGIA

Accordo tra Iliad e Open Fiber per lanciare la rete fissa per la fibra

La rete fissa di Iliad non è più un sogno per tutti coloro che due anni fa diedero fiducia all’operatore francese nel mondo della telefonia mobile. Arriverà davvero, perché è proprio di oggi la notizia ufficiale dell’arrivo dell’azienda francese anche nel mondo della telefonia fissa grazie a una collaborazione strategica per la fibra FTTH in Italia. Proprio come ha fatto Sky poche settimane fa, anche Iliad si appoggerà a Open Fiber, che si sta occupando di collegare le abitazioni di oltre 270 città in Italia, per portare la sua connessione in fibra nelle case degli italiani. Si completa così la presenza nel mercato italiano di Iliad, che si garantisce l’accesso all’altra fetta del mercato finora: quella della fibra ottica. 

Il comunicato ufficiale di Iliad

Che l’approdo di Iliad alla telefonia fissa e alla fibra ottica fosse imminente era nell’aria già negli ultimi mesi, ma adesso arriva la conferma. Questo è l’annuncio ufficiale arrivato dall’azienda dopo l’autorizzazione ricevuta dal MISE: “Iliad sigla un accordo con Open Fiber per lo sbarco sulla rete fissa. L’operatore utilizzerà infatti la rete interamente in fibra ottica FTTH con cui Open Fiber sta cablando il Paese, per fornire ai suoi clienti la più elevata velocità di connessione in circolazione”. La collaborazione “comprende l’intero perimetro del piano che Open Fiber sta realizzando con investimento diretto (271 città)”.

Il comunicato lanciato oggi al momento non chiarisce altri aspetti della collaborazione e non sappiamo ancora quindi quando il servizio sarà disponibile e quali saranno le offerte che gli utenti potranno sottoscrivere. Benedetto Levi, CEO di Iliad, attualmente non si è pronunciato sulle tempistiche per il territorio italiano. Tuttavia è evidente che non sarà necessario attendere il 2024 per la rete fissa di Iliad: molto probabilmente importanti novità arriveranno già nel 2021. Elisabetta Ripa, l’AD di Open Fiber in merito all’accordo ha comunicato quanto segue “la collaborazione con Iliad, che ha scelto Open Fiber per il suo ingresso nel mercato fisso, è un’ulteriore conferma della validità del modello neutrale di Open Fiber”.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago