Gli italiani aspettano il 5G. E se una fetta della popolazione ne teme gli eventuali rischi per la salute, la maggior parte vorrebbe che la rete veloce fosse già operativa sull’intero suolo nazionale. Lo evidenzia il Rapporto “Il valore della connettività nell’Italia del dopo Covid-19“, realizzato dal Censis in collaborazione con WindTre.
Secondo i dati raccolti dal Censis, in Italia i cittadini che vorrebbero disporre del 5G (e soprattutto che lo vorrebbero attivo in tutto il Paese) ammontano al 60,4% del totale. Chi invece è completamente contrario è solo il 14,4%. I motivi di tale no sono da ricondurre alla chiacchierata (ma mai verificata) pericolosità per la salute di tale connessione.
La percentuale dei favorevoli al 5G, già importante, cresce ulteriormente se si analizzano specifiche fasce della popolazione. Il dato, infatti, sale al 67,4% tra i cittadini italiani laureati. Ancora più estesa la platea dei giovani favorevoli alla novità: si tratta infatti del 77,3% del totale.
La ricerca, però, non si concentra solo sul 5G. Il Censis ha infatti verificato che secondo l’80% degli italiani l’accesso a internet dovrebbe essere garantito a tutti, ovunque e comunque. Tale percentuale sale al 93,6% tra i giovani. Per l’80,2% (l’85,2% dei giovani) i costi di connessione dovrebbero essere finanziati, per intero o in parte, dalla fiscalità generale. E dovrebbe essere rimossa ogni barriera d’accesso, a cominciare da quella economica.
In Italia, 46 milioni di cittadini utilizzano una connessione a internet. Il 65,5% di essi utilizza sia la rete fissa che la rete mobile, il 14,1% solo quella mobile e il 12,1% solo quella fissa. L’utilizzo di internet è dedicato ai contatti con le persone care (91,5%), al lavoro (86,9%), alle attività didattiche (83,6% degli studenti), a questioni legate alla salute (78,9%), al pagamento di bollette, multe e tasse (75,9%) e al tempo libero (75,5%). E coloro che vorrebbero una connessione potenziata sono 13 milioni. Con il 5G che sembra piacere agli italiani più di quanto qualcuno, forse, si aspettava.
https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…
Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…
La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…
Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…
Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…