Zhang gelato, tifosi in rivolta: è successo davvero, c’entra la Juventus

Il presidente dell'Inter Steven Zhang (LaPresse) Newsby.it
Newsby Giancarlo Di Stadio 25 Marzo 2023

Le partite tra Inter e Juventus continuano a dare adito a polemiche. Ecco che arriva un altro episodio ad alimentare la discussione.

Il Derby d’Italia della scorsa settimana si è concluso con la vittoria della Juventus ai danni dell’Inter grazie alla rete di Kostic. Una rete che però, a detta dei nerazzurri, è stata viziata da un doppio fallo di braccio di Rabiot e di Vlahovic sul nascere dell’azione. Fallo di mano che il VAR e l’arbitro Chiffi non hanno ravvisato nonostante le proteste da parte dei calciatori nerazzurri e del tecnico Simone Inzaghi.

La pausa per le nazionali, con la Serie A che si è dovuta fermare, non ha fatto altro che trascinare la polemica con opinionisti che, da un lato e dall’altro hanno preso le parti o della Juventus, reputando inesistenti i tocchi con il braccio, o dell’Inter, reputando invece esistenti i tocchi con il braccio. Come se non bastasse, quasi volesse trattarsi di uno scherzo del destino, un episodio simile è accaduto in JuventusInter di Serie A femminile.

Nella seconda giornata della Poule scudetto, le Juventus Women hanno segnato il gol del vantaggio al 15′ del primo tempo grazie a Linda Sembrant. Tuttavia, la rete è stata oggetto di controversie, poiché la giocatrice della Juventus sembra aver toccato il pallone con il braccio sinistro prima di segnare. Nonostante le vibranti proteste delle avversarie, l’arbitro ha convalidato il gol. Il match è poi stato vinto dalla Juventus per 3-1 grazie alle reti di Gunnarsdottir e Bonansea, oltre a quella di Sembrant.

Juventus Women
La Juventus femminile vince contro l’Inter e consolida il secondo posto nella Poule Scudetto (LaPresse) Newsby.it

Inter-Juventus, la polemica si sposta nel calcio femminile: tocco col braccio anche in questo caso?

Inter e Juventus femminili sono entrambe qualificate alla Poule Scudetto, la seconda fase del campionato alla quale accedono le prime cinque classificate della stagione regolare. Alla vigilia della partita le bianconere, seconde in classifica, avevano 8 punti di distacco dalla terza posizione, occupata proprio dall’Inter. La vittoria per 3-1, propiziata proprio dal gol incriminato ha incrementato il vantaggio della Juventus a 11 punti rendendo sempre più certa la qualificazione delle bianconere alla prossima Champions League femminile. In ogni caso la distanza tra la Juventus e la Roma capolista resta davvero considerevole.

Un doppia beffa per Zhang e tutta la dirigenza nerazzurra che, dopo il controverso episodio nel calcio maschile, stop che potrebbe pesare molto per la Champions League, vedono tramontare le speranze di qualificazione alla massima competizione in ambito femminile sempre per un episodio controverso contro la Juventus. Da segnalare che nel campionato femminile non è previsto l’utilizzo del VAR e che quindi l’arbitro ha dovuto fare affidamento solo sulla sua sensazione dal campo non potendo essere coadiuvato da alcun supporto tecnologico.