SPORT

Xavi, l’annuncio su Instagram: “Positivo al Covid, torno presto”

Xavi, ex stella del Barcellona e oggi allenatore dell’Al Sadd in Qatar, ha comunicato di esser risultato positivo al Covid-19, attraverso un post pubblicato sul suo profilo Instagram. “Non potrò guidare l’Al-Sadd al ritorno in competizioni ufficiali. Al mio posto, come capo dello staff tecnico, ci sarà David Prats. Qualche giorno dopo aver eseguito il protocollo della Qatar Soccer League, sono risultato positivo al coronavirus”, ha scritto il tecnico spagnolo. “Fortunatamente sto bene, ma resterò isolato finché non risulterò negativo”, ha spiegato.

Xavi e la prima esperienza in panchina

Tranquillizzando tutti sul suo stato di salute, Xavi ha dato appuntamento ai tifosi del club qatariota e a tutti i suoi fan, una volta che il virus sarà stato debellato. “Quando le autorità sanitarie me lo consentiranno, tornerò a svolgere la mia routine quotidiana”, ha scritto ancora.

Quella nell’Al Sadd è per Xavi la prima, vera esperienza da allenatore. Il 28 maggio 2019 è stato ufficializzato come tecnico del club nel quale ha chiuso la sua carriera da calciatore, dopo una vita spesa ad indossare la casacca blaugrana del Barcellona. Attualmente, come riporta anche La Gazzetta dello Sport, la squadra allenata da Xavi veleggia al terzo posto della classifica del proprio campionato nazionale, con 32 punti, dieci di distacco dalla vetta. E proprio oggi sfida l’Al Khor per la ripresa del torneo.

La carriera da giocatore

Xavi, che durante la quarantena aveva donato un milione di euro ad un ospedale di Barcellona, è ovviamente ancora molto legata alla città. Classe 1980, il suo esordio ufficiale in blaugrana avviene il 18 agosto 1998, nell’andata di Supercoppa spagnola contro il Maiorca. Partita, tra l’altro, nella quale segna anche il suo primo gol con i catalani.

Dopo una carriera sfolgorante, a fianco dell’altro maestro del centrocampo, Andres Iniesta, Xavi chiude il cerchio della sua avventura al Barcellona il 6 giugno 2015, quando gioca la sua ultima partita con Messi e compagni, conquistando la sua quarta Champions League grazie alla vittoria 3-1 in finale sulla Juventus.

I titoli conquistati

Lascia il Barcellona dopo 17 stagioni, 767 partite disputate, 85 gol segnati e 25 titoli vinti. Ha collezionato 157 presenze in Champions League, 173 nelle coppe calcistiche europee, 42 nel Clásico contro il Real Madrid e vinto due Europei ed un Mondiale con la Spagna. Numeri da leggenda e da autentico fuoriclasse. A presto, Xavi!

 

Gabriele Cavallaro

Da sempre appassionato di scrittura, giornalista pubblicista dal 2011, amo alla follia mio figlio Tommaso. Poi anche il calcio, il mare, i tramonti, la musica, i libri, la vita a colori ma anche quella in bianco e nero. Ho un gatto e sono convinto, come diceva qualcuno, che chi non sa ridere non è una persona seria.

Recent Posts

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 settimane ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 settimane ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 settimane ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

4 settimane ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

4 settimane ago

La morte di Martina Carbonaro non è stata immediata: lo indica l’autopsia

Napoli, 3 giugno - L'autopsia ha rivelato quattro ferite principali e lesioni al collo. L'ex…

1 mese ago