SPORT

Valentino Rossi si ritira: “A fine stagione smetto”

Valentino Rossi ha deciso di ritirarsi a fine stagione. Lo ha annunciato durante la conferenza stampa eccezionale organizzata direttamente al Red Bull Ring, sede delle due tappe austriache del GP di Stiria.

È un momento molto triste, è difficile sapere che l’anno prossimo non correrò in MotoGP“. Così ha esordito il pilota di Moto GP in conferenza stampa.

Il campione di MotoGP, classe ’79, ha così deciso di lasciare il mondo della MotoGP. Una decisione di certo non facile, presa anche dopo un inizio di stagione difficile, che lo ha portato in top 10 in una sola occasione. Valentino Rossi si ritira, ma lo farà a fine stagione. Quindi, compreso il Gran Premio di Stiria, parteciperà ad altre 10 gare in MotoGP.

Gli annunci possibili da parte di Valentino Rossi potevano essere due: la decisione di ritirarsi, dopo 25 anni di carriera oppure l’ufficializzzione della partecipazione al Motomondiale 2022 come pilota del team VR46-Aramco su Ducati.

Valentino Rossi, una decisione sofferta: “Bisogna comprendere che per tutti gli sport contano i risultati”

Valentino Rossi, nel corso del 2022, avrebbe avuto la possibilità di correre insieme al suo team, VR46. Nonostante questo, però, ha comunque deciso di ritirarsi a fine stagione. “La mia carriera è stata molto lunga e ho vinto tante gare. Ripeto, non è stata una decisione facile, ma bisogna comprendere che in tutti gli sport i risultati fanno la differenza e penso sia la strada giusta“.

Il numero 46, inoltre, ha detto di essere “dispiaciuto” anche perché non potrà gareggiare insieme a suo fratello, Luca Marini. “Avevo l’opportunitò di gareggiare in MotoGP con mio fratello e mi sarebbe piaciuto, ma va bene così. Abbiamo ancora metà stagione e credo che sarà più difficile quando si arriverà all’ultima gara. Sto solamente comunicando la mia decisione e non posso lamentarmi della mia carriera. Ho sempre dato tutto. Ho cercato di dare il mio massimo per restare in giro e al top“.

Il pilota potrebbe tornare in pista… su quattro ruote

Durante la conferenza stampa, inoltre, Valentino Rossi ha parlato della possibilità, nel 2022, di gareggiare non più su due ruote, ma su quattro. “Adoro correre con le macchine. Penso che farò questo dall’anno prossimo, ma dobbiamo ancora definire questa decisione. Mi sento un pilota e penso lo resterò per tutta la vita“.

Valentino Rossi, tra i piloti più titolati del motociclismo, ha conquistato durante la sua carriera nove titoli mondiali. Di questi, cinque sono stati conquistati dal numero 46 tra il 2001 e il 2005. Inoltre, è l’unico pilota nella storia del motomondiale ad aver vinto il titolo in quattro classi differenti: 125, 250, 500 e MotoGP.

 

 

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago