SPORT

Trapattoni torna in campo a 81 anni contro il Coronavirus: il suo appello

[scJWP IdVideo=”lF4RoDDB-Waf8YzTy”]

Così mi salvavo le gambe, così mi salvo la vita“. Giovanni Trapattoni, 81 anni anni compiuti lo scorso marzo, trova ancora il modo di stupire. Sul suo account Instagram si lancia in uno spot anti-COVID, promuovendo l’uso della mascherina, che in un semplice e conciso slogan colpisce più di molti altri visti in questi mesi di pandemia.

Gli effetti della pandemia sul mondo del pallone

Trapattoni, che nel brevissimo filmato indossa regolarmente e correttamente la mascherina, ne impugna in mano un’altra. E la paragona a un oggetto molto noto agli appassionati di calcio, come il parastinchi. Ironia, certo, ma che funziona. La maglietta, in cui si vede la sua stessa faccia in una grafica vintage, è la ciliegina sulla torta per il grande allenatore italiano.

Anche il mondo del calcio in questi mesi ha pagato dazio alla pandemia e alla diffusione del contagio da Coronavirus. Anche l’attuale erede di Trapattoni nel ruolo di commissario tecnico della Nazionale, Roberto Mancini, è infatti attualmente fermo dopo essere risultato positivo al COVID-19. E lo dimostra il fatto che l’Italia si è garantita l’accesso alla Final Four della Nations League mandando in panchina il vice dello stesso Mancini, vale a dire Alberico Evani.

Prima di Trapattoni: i messaggi del calcio anti Coronavirus

Va comunque detto che Giovanni Trapattoni non è l’unico volto noto e notissimo del calcio ad essersi prestato per sensibilizzare l’opinione pubblica sul Coronavirus. In questa stessa settimana è stata infatti la volta di Paulo Dybala, che peraltro era stato uno dei primissimi calciatori contagiati dal COVID nel corso della primavera. Non sottovalutiamo questo virus. Si vince solo se sapremo fare squadra. Indossate la mascherina, proteggendo voi, proteggerete anche gli altri. Insieme ce la faremo”, afferma il numero 10 della Juventus in un video realizzato per la Regione Piemonte.

Il caso più celebre è però probabilmente quello di Zlatan Ibrahimovic, simbolo del Milan e altro ex contagiato di lusso. “Il virus mi ha sfidato e io ho vinto. Ma tu non sei Zlatan. Non sfidare il virus – era stato il messaggio dell’attaccante rossonero, in un video pubblicato sui social, girato sul Belvedere al trentanovesimo piano di Palazzo Lombardia -. Usa la testa, rispetta le regole. Distanziamento e mascherina. Sempre. Vinciamo noi“. E ora in campo è sceso anche il grande Giovanni Trapattoni, 81 anni e uno stile rimasto inconfondibile nei decenni.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 settimana ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago