SPORT

Tokyo 2020, è rivincita dei runner: dalle critiche nel lockdown all’oro

L’Italia deve andare di corsa. Un concetto chiaro da mesi, dopo che il flagello Covid si è abbattuto sul Paese sia sul fronte sanitario che su quello economico. Un concetto metaforico, che però mai come in questi ultimi giorni è divenuto più letterale. Merito delle Olimpiadi di Tokyo 2020 e delle imprese dei nostri ragazzi dell’atletica. Disciplina, peraltro, in cui abbiamo spesso raccontato a noi stessi di essere nettamente indietro rispetto ad altri Paesi, europei e non solo. Ma il nuovo trionfo azzurro, stavolta nella staffetta 4×100, porta con sé una serie di significati simbolici.

La storia simbolica degli eroi della staffetta

Sono stati Lorenzo Patta, il già eroico Marcell Jacobs, Eseosa Fostine Desalu e Filippo Tortu i ragazzi che hanno regalato all’Italia l’ennesima grande soddisfazione di Tokyo 2020. E la loro storia, presa singolarmente, già racconta lo spirito di “ripresa e resilienza” di cui si parla da mesi. Un giovane emergente, classe 2000, un fuoriclasse italiano nato all’estero, un ragazzo nato nel cremonese ma divenuto cittadino italiano solo a 18 anni per le sue origini nigeriane e una grande speranza nazionale reduce da un periodo personalmente molto complicato.

C’è però anche dell’altro. Questa Italia che ha riscoperto il piacere di fare festa insieme e celebrare nuovi eroi grazie allo sport, in qualche modo ha chiuso un cerchio. Tokyo 2020, dopo gli Europei vinti dalla Nazionale di Roberto Mancini, ci restituiscono quel respiro e quel sorriso che il Coronavirus aveva ammantato. E forse spento. Troppe vite stroncate, troppe famiglie distrutte, troppi lavoratori in ginocchio. “Ce la faremo“, ci dicevamo. Poi abbiamo smesso di crederci. Ma forse il momentum è cambiato.

Tokyo 2020: una metafora dell’Italia e la rivincita di una categoria

Sappiamo che l’Italia ha già ripreso a correre più spedita, appunto, anche in ambito economico. Lo dicono tutti i dati. Nel frattempo anche il fatidico Pnrr si appresta a trovare applicazione, con tanti progetti che rimetteranno in moto il Paese. Il tutto mentre la cittadinanza festeggia i nuovi eroi di Tokyo 2020, che ci hanno riconsegnato la gioia di essere italiani. Riabilitando, peraltro, un’intera categoria: quella dei runner.

Proprio chi si tiene in forma correndo, quella stessa fetta di cittadinanza presa di mira a inizio emergenza. Quando addirittura ci furono delazioni ai tempi del primissimo lockdown. Chi correva dava fastidio, agli occhi di qualcuno era addirittura un nemico pubblico. Oggi, invece, l’Italia festeggia i suoi runner professionisti grazie a Tokyo 2020. Non poteva esserci metafora migliore per un Paese che ha bisogno di ripartire, e vincere. Facendolo di corsa.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago