SPORT

“Terrone del c…”: il dirigente si scusa, ma l’Atalanta ora rischia

[scJWP IdVideo=”Dqk5kZMN-Waf8YzTy”]

Ha un nome il dirigente dell’Atalanta finito nell’occhio del ciclone per l’insulto rivolto al sostenitore del Napoli alla stazione dei treni di Treviglio. La squadra orobica, con accompagnatori al seguito, era in viaggio verso Torino per la trasferta sul campo della Juventus. E dopo una provocazione di un tifoso partenopeo, Mirco Moioli lo ha apostrofato con un irripetibile “terrone del c…o“.

Le scuse del dirigente (al tifoso e all’Atalanta)

Lo stesso Gasperini ha poi preso le distanze e nel frattempo lo stesso Mirco Moioli si è voluto pubblicamente scusare per l’orribile epiteto da lui pronunciato, quel “terrone” che ha fatto infuriare anche gli stessi sostenitori campani che non si sono riconosciuti nelle frasi provocatorie del diretto interessato. “Mi scuso per l’espressione usata nei confronti di questo pseudo tifoso. Mi scuso per non essere stato in grado di mantenere la calma di fronte alle accuse gravi ed infamanti di questo signore che, evidentemente, aveva preparato la provocazione. Non mi sto giustificando, sono consapevole di aver sbagliato, anche nei confronti dell’Atalanta“, ha dichiarato il dirigente orobico.

“Terrone del c…”: i fatti e le possibili conseguenze

Nel frattempo la Procura Federale ha aperto un fascicolo sui fatti di Treviglio. A Moioli, team manager dell’Atalanta, viene contestata la violazione agli articoli 4 e 28 (comportamenti discriminatori) del Codice di giustizia sportiva. Il club stesso, per la lesiva espressione “terrone del c…o”, potrebbe essere sanzionato per responsabilità oggettiva.

I fatti si sono verificati non appena la squadra dell’Atalanta è scesa dai due autobus che l’avevano condotta alla stazione di Treviglio. Qui un tifoso del Napoli ha provocato l’allenatore nerazzurro, Gian Piero Gasperini, appena sceso dal mezzo, con queste parole: “Stasera ve la giocate la partita o gliela regalate come al solito?“. Il tecnico orobico si è limitato a invitarlo a “pedalare”. Non altrettanto Moioli, che lo ha apostrofato con le parole “terrone del c…o” che potrebbero ora costare caro a lui e alla stessa Atalanta.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago