SPORT

Superlega, il parere dei romani: “Hanno fatto un magna-magna…”

[scJWP IdVideo=”rpJ49N4F-Waf8YzTy”]

Dopo l’annuncio della creazione della Superlega da parte di 12 tra i club tra i più ricchi al mondo, tra cui le italiane Juventus, Inter e Milan, i cittadini di Roma appassionati di calcio si sono espressi sull’argomento. E in generale le loro opinioni sono estremamente negative.

I romani e la Superlega: “La vedremo solo in tv”

Sinceramente penso che non sia una cosa giusta, perché potranno partecipare solo alcuni club. Però vediamo se alla fine andrà realmente in porto oppure no“, ha spiegato un uomo. Della stessa opinione un altro passante: “Non mi piace. Perché è una cosa destinata solo ai club ricchi. Il concetto è questo, e non credo sia giusto. Io sicuramente continuerei a seguire le competizioni Uefa. Sono tifoso? Sì, della Roma. E noi la Superlega la guarderemmo solo in televisione“.

Un sostenitore della Juventus ha aggiunto: “Se sono favorevole alla Superlega? Non la trovo una cosa giusta, anche se sono juventino. Perché il campionato italiano e tutti i campionati europei ne pagherebbero le conseguenze. Se la Juventus fosse esclusa dalla Serie A sarebbe una grave mancanza. Ma sarebbe una cosa normale“.

Tra i sì e i no: le opinioni di due tifosi giallorossi

Ma non sono tutti contrari alla Superlega: “Per le squadre che aderiscono è una buona cosa – spiega un altro passante –. Io sono della Roma, ma i vantaggi di chi rimane fuori non so quali possano essere. Bisogna ancora capire le caratteristiche dei campionati nazionali e quant’altro. Come idea, però, per me è corretta“.

Infine le parole di un tifoso giallorosso, che boccia senza mezzi termini la Superlega: “Hanno fatto un magna-magna, come si dice a Roma. Nel senso che parteciperà solo chi ha i soldi e se lo può permettere. Non sarei favorevole nemmeno se partecipasse la mia squadra, la Roma. Ci sono anche altre squadre che sono competitive, come Atalanta o Napoli. E non è giusto che qualcuno sia escluso anche se è bravo“.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

1 giorno ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

1 mese ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

1 mese ago