SPORT

Stadi, niente aumento degli spettatori: la decisione del Cts

Niente riapertura degli stadi, nemmeno per il 25% della capienza come proposto dal ministro per lo Sport, Vincenzo Spadafora. Una decisione che era stata sottoposta ai presidenti delle Regioni e che era fortemente sostenuta dalla stessa Federcalcio. Il Comitato Tecnico Scientifico, però, ha detto no.

La riunione è avvenuta sabato, con inizio alle ore 12, e il parere è stato negativo. Gli stadi, pertanto, continueranno a essere aperti solo a 1000 spettatori. Almeno prima di una nuova valutazione che arriverà però nel giro di almeno qualche settimana.

Stadi: le motivazioni del Comitato Tecnico Scientifico

Il Cts, pur comprendendo le aspettative di un ritorno graduale degli spettatori alla fruizione in presenza degli eventi sportivi, ritiene che la proposta operata dalla Conferenza delle Regioni e Province Autonome potrà essere riconsiderata sulla base dei risultati del monitoraggio di impatto delle riaperture della scuola e della pubblica amministrazione“, si legge infatti nel documento. Resta da stabilire se la “riconsiderazione” riguardo agli stadi avverrà con le stesse tempistiche previste per le scuole, ossia due settimane.

La presenza del pubblico negli stadi, secondo gli esperti del Governo, continua insomma a rappresentare un pericolo in tempo di pandemia da Coronavirus. Gli eventuali spettatori sugli spalti, secondo il Cts, corrispondono alla “massima espressione di criticità per la trasmissione del virus“.

Quando e come la decisione potrebbe cambiare

Da qui arriva la decisione, “anche in considerazione del recente avvio dell’anno scolastico“, spiega il Cts. Che ricorda anche che la riapertura delle scuole presenta un “impatto sulla curva epidemica dovrà essere oggetto di analisi nel breve periodo“. Ulteriore motivo per essere estremamente cauti sulla riapertura degli stadi.

Il Cts ritiene che non esistano – al momento – le condizioni per consentire negli eventi all’aperto e al chiuso, la partecipazione degli spettatori“, spiega quindi il Comitato. Il provvedimento riguarda, come detto, “le modalità indicate dal documento predisposto dalla Conferenza delle Regioni e Province Autonome“. Tale documento prevedeva una riapertura per il 25% della capienza degli impianti sportivi, proposta già ampiamente criticata da virologi e non solo.

Il Cts ha quindi voluto sottolineare che la decisione sugli stadi arriva “sulla base degli attuali indici epidemiologici ed in coerenza con quanto più volte raccomandato“. Di conseguenza la decisione potrebbe essere rianalizzata dopo aver valutato l’impatto della riapertura delle scuole sull’eventuale diffusione del Coronavirus.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 giorni ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

1 mese ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

1 mese ago