SPORT

Serie A, segno rosso in faccia: la lodevole iniziativa che c’è dietro

Un segno rosso sul viso di tutti i calciatori, gli allenatori e gli arbitri impegnati nel turno 8 della Serie A 2020-2021. Questa la caratteristica delle partite di campionato in programma per questo weekend, con la Lega Calcio che ha spiegato i dettagli dell’iniziativa. Il cui scopo è quello di sensibilizzare la cittadinanza a proposito del delicatissimo e sempre attuale tema della violenza sulle donne.

L’iniziativa sui campi della Serie A

Il mondo del calcio è pronto a dare il suo contributo, per questo le gare dell’8ª Giornata di Andata della Serie A TIM 2020/2021 si coloreranno di rosso – si legge nel comunicato ufficiale emesso dalla Lega. Il simbolo della campagna #unrossoallaviolenza, infatti, richiama il cartellino rosso per esorcizzare insieme a tutte le donne vittime di violenza la paura che vivono ogni giorno“.

Concretamente i calciatori e gli arbitri scenderanno sul terreno di gioco con un segno rosso sul viso, mentre i Capitani di tutte le squadre indosseranno la fascia simbolo della giornata. In ogni stadio sarà, inoltre, trasmesso sui maxischermi lo spot della campagna per sottolineare che il cartellino rosso da mostrare è quello verso la violenza sulle donne“, spiega ancora la Lega Serie A.

I numeri terribili della violenza sulle donne

In Italia e nel Mondo una donna su tre è vittima di violenza. Ogni due giorni una donna viene uccisa dal partner. Il 40% delle donne che hanno subito violenza dal partner non ne parla con nessuno“, è il messaggio con cui si apre il comunicato. In cui poi si afferma a chiare lettere: “Si rinnova e si rafforza l’impegno di Lega Serie A e WeWorld in difesa dei diritti delle donne e contro ogni forma di sopruso verso l’universo femminile, presentando la quarta edizione della campagna di sensibilizzazione nazionale #UNROSSOALLAVIOLENZA“.

Il fenomeno della violenza sulle donne sta assumendo contorni sempre più drammatici e inaccettabili. Grazie a questa nostra iniziativa siamo riusciti negli anni scorsi a sensibilizzare molte persone su questo dramma – ha detto il Presidente della Lega Serie A, Paolo Dal Pino. Ringrazio i calciatori e gli arbitri che nel prossimo turno scenderanno in campo col segno rosso sul viso, la loro testimonianza ci aiuterà a coinvolgere un numero ancora maggiore di tifosi per costruire una società libera dagli stereotipi e dove non ci sia spazio per la violenza“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago