SPORT

Serie A, Milan-Roma: dove vedere la gara in Tv

Due squadre in cerca di conferme. Questa può essere la sintesi di Milan-Roma, una delle sfide in programma nella 28esima giornata di Serie A, che può dire qualcosa di più sulle ambizioni di entrambe le squadre. Sia i rossoneri, che i giallorossi sono reduci da una vittoria, rispettivamente contro Lecce e Sampdoria, anche se ottenuta con modalità differenti. Romagnoli e compagni sono stati protagonisti di una buona prova, con pochissime sbavature nell’arco dei 90 minuti, pur avendo dovuto sopportare l’assenza di un fulcro del reparto offensivo, ma anche un vero leader dello spogliatoio come Zlatan Ibrahimovic. I giallorossi, invece, erano andati in svantaggio, ma hanno poi reagito alla grande trascinati da un Edin Dzeko apparso già in forma.

La qualificazione all’Europa League deve essere un obiettivo minimo per entrambe, ma la concorrenza è ancora decisamente agguerrita e il calendario è davvero impegnativo, soprattutto per la squadra di Pioli.

Dove vedere il match in Tv

Il fischio d’inizio di Milan-Roma è in programma domenica 28 giugno alle ore 17.15. L’incontro sarà visibile in esclusiva su DAZN, la piattaforma in streaming che dalla scorsa stagione trasmette tre gare di Serie A a giornata. Per accedere ai contenuti è sufficiente essere in possesso di un dispositivo in grado di connettersi a Internet, quali smart Tv, PC, smartphone, tablet e console videogiochi. Gli utenti DAZN abbonati a Sky potranno seguire la partita in tv anche attraverso la app disponibile sul decoder Sky Q.

La telecronaca del match è affidata a Stefano Borghi, che sarà affiancato da Francesco Guidolin per il commento tecnico. Una volta conclusi i 90 minuti, gli highlights e l’evento integrale saranno resi disponibili anche per la visione on demand.

Le scelte dei due allenatori

In casa Milan non mancano i dubbi di formazione. Uno di questi riguarda il reparto arretrato: Kjaer si è infatti fermato per infortunio e resterà in dubbio quasi fino all’ultimo; se non ce la dovesse fare è pronto il giovane Gabbia. Zlatan Ibrahimovic ha nel frattempo ripreso ad allenarsi a tempo di record, ma quasi sicuramente potrà andare solo in panchina, pronto a subentrare in caso di necessità. Rebic terminale offensivo.

Un recupero importante anche in casa giallorossa, come quello di Mancini, che Fonseca vuole schierare al centro della difesa. Resta ancora infortunato Pau Lopez: a sostituirlo tra i pali sarà così Mirante. Dzeko confermatissimo al centro dell’attacco.

Questi i probabili undici che dovrebbero essere schierati dai due tecnici:

MILAN (4-2-3-1): G.Donnarumma; Conti, Gabbia, Romagnoli, Hernandez; Kessié, Bennacer; Castillejo, Bonaventura, Calhanoglu; Rebic.

ROMA (4-2-3-1): Mirante; Zappacosta, Mancini, Smalling, Kolarov; Cristante, Veretout; Kluivert, Lo. Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago