SPORT

Serie A, Juventus-Sampdoria: dove vedere la gara in Tv

Il tempo delle vacanze è ormai finito: inizia il campionato 2020-2021, che vedrà ancora una volta la Juventus partire da campione in carica, con la chiara intenzione di confermarsi e conquistare il decimo scudetto consecutivo. Una vera impresa che non ha precedenti nel calcio italiano. La Vecchia Signora ha deciso di affidare la panchina a uno che sa bene cosa significhi sollevare trofei, pur non avendo alcuna esperienza da tecnico, Andrea Pirlo, desideroso di smentire gli scettici.

Avversaria di CR7 e compagni sarà la Sampdoria guidata da Claudio Ranieri, tecnico artefice della salvezza ottenuta nella scorsa stagione. L’ultimo successo dei blucerchiati a Torino risale al 6 gennaio 2013: i liguri, allora guidati da Delio Rossi, riuscirono a imporsi con una doppietta di Icardi, dopo essere andati inizialmente in svantaggio.

Dove vedere Juventus-Sampdoria in Tv

Il fischio d’inizio di Juventus-Sampdoria è previsto domenica sera alle ore 20.45. La gara sarà visibile in esclusiva su Sky sui canali Sky Sport Serie A, Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e fibra) e Sky Sport 251 (satellite e fibra). Il match sarà disponibile anche in 4K HDR con Sky Q Satellite.

La telecronaca sarà affidata a Federico Zancan, mentre Daniele Adani si occuperà del commento tecnico.

Non mancherà l’opportunità di seguire l’evento anche in streaming. Gli abbonati alla pay Tv possono farlo tramite Sky Go, servizio che consente di seguire i contenuti del proprio pacchetto su PC, smartphone e tablet. In alternativa, chi è riluttante all’idea di sottoscrivere un abbonamento per i vincoli che questo può comportare può fare riferimento a Now Tv, che prevede una serie di ticket tematici senza rinnovo automatico. Tre le opzioni per gli appassionati di Sport: Giornaliera, Settimanale o Mensile.

Le scelte dei due allenatori

Non può che esserci grande curiosità per la prima partita ufficiale di Andrea Pirlo da allenatore, intenzionato quasi sicuramente a puntare su un 3-5-2. Il tecnico non potrà contare su Dybala, fermo per infortunio; a comporre il duo di attacco dovrebbero quindi essere Cristiano Ronaldo e il neo acquisto Kulusevski. Trio difensivo con Chiellini, Bonucci e Danilo.

Ranieri, invece, preferirà, come di consueto, un più “quadrato” 4-4-2: il duo offensivo sarà composto da Quagliarella e Bonazzoli (Gabbiadini non è disponibile a causa di un problema all’inguine). Al centro della difesa il giapponese Yoshida affiancherà Colley. In porta troveremo l’ex Audero.

Juve-Samp, le probabili formazioni

JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, Chiellini; Cuadrado, Rabiot, Bentancur, Ramsey, Lu. Pellegrini; Kulusevski, Ronaldo. All. PIrlo

SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Depaoli, Thorsby, Ekdal, Jankto; Bonazzoli, Quagliarella. All Ranieri

 

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago