Inter-Torino, sfida valida per la 32esima giornata può essere davvero fondamentale per le ambizioni di entrambe le squadre, protagoniste nell’ultimo periodo di una fase non brillantissima. Interisti reduci dalla sconfitta casalinga contro il Bologna e dal pareggio in trasferta contro il Verona; i “Longo Boys”, invece, sono riusciti a rifiatare con la rimonta ottenuta contro il Brescia.
C’è una statistica che potrebbe tranquillizzare Antonio Conte: il tecnico ha sempre vinto contro i granata con le due squadre che ha finora guidato in Serie A, quindi Juventus e Inter. Le pressioni, però, non mancheranno: per i nerazzurri diventa fondamentale tornare alla vittoria per provare ad approfittare dei passi falsi di Juventus, Atalanta e Lazio. Una vittoria permetterebbe infatti ad Handanovic e compagni di superare i bergamaschi e raggiungere i biancocelesti al secondo posto.
Le amarezze non sono mancate anche per i piemontesi, che dovranno scendere in campo per provare a portare a casa almeno un punto per smuovere ulteriormente la classifica e allontanarsi dalla “zona rossa”. All’andata non c’era praticamente stata partita: 0-3 con reti di Lautaro Martinez, De Vrij e Lukaku.
Il fischio d’inizio di Inter-Torino è in programma questa sera alle ore 21.45. La gara sarà trasmessa in esclusiva da Sky: per seguirla sarà necessario sintonizzarsi su Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e fibra) e Sky Sport 251 (satellite e fibra).
Gli abbonati alla pay Tv che non avranno la possibilità di stare davanti alla Tv di casa possono comunque stare tranquilli: per loro è disponibile Sky Go, servizio che consente di replicare i contenuti a cui si è aderito su PC, smartphone e tablet senza alcun costo aggiuntivo. Nessun problema anche per gli appassionati di calcio che continuano a essere titubanti all’idea di sottoscrivere un abbonamento. Per chi ha questa esigenza è possibile sperimentare Now Tv, che prevede una serie di ticket tematici senza alcun rinnovo automatico. Per lo Sport sono tre le durate tra cui scegliere: Giornaliera, Settimanale o Mensile.
In cabina di commento troveremo Maurizio Compagnoni e Luca Marchegiani.
Tra i nerazzurri spicca certamente l’assenza di Lukaku, non al meglio della formula fisica e destinato quindi a osservare un turno di riposo per presentarsi al meglio in vista dei prossimi impegni. Sanchez sembra essere il favorito per affiancare in attacco Lautaro Martinez. Alle loro spalle agirà Eriksen, al rientro dal 1′ al posto di Borja Valero.
Qualche problema di formazione in attacco anche per Longo, che dovrà rinunciare allo squalificato Zaza. Dietro Belotti dovrebbe esserci Berenguer, insieme al confermatissimo Verdi. Il terzetto difensivo sarà invece composto da Izzo, Nkoulou e probabilmente Lyanco
INTER (3-4-1-2): Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Candreva, Gagliardini, Brozovic, Young; Eriksen; Sanchez, Lautaro Martinez.
TORINO (3-4-2-1): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Lyanco; De Silvestri, Meité, Rincon, Ansaldi; Verdi, Berenguer; Belotti.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…