SPORT

Serie A, Dal Pino: “Ipotesi slittamento per la nuova stagione”

[scJWP IdVideo=”Y75Db0cs-Waf8YzTy”]

Lo slittamento dell’inizio del campionato di calcio di Serie A 2020/21, per ora previsto il 12 settembre, “è un’ipotesi che esiste, se di una o due settimane questo non lo so”. Ad affermarlo è Paolo Dal Pino, presidente della Lega Serie A, che fa indirettamente eco alle parole del patron del Napoli Aurelio De Laurentiis a margine dell’assemblea di giovedì. Una riunione in cui non si è parlato solo della questione legata ai diritti televisivi. All’ordine del giorno, infatti, c’era anche il piano per far tornare il pubblico sugli spalti degli stadi italiani e la gestione delle date della prossima stagione. Il 2020/21 sarà inevitabilmente influenzato dal lungo stop vissuto fra marzo e giugno per l’emergenza coronavirus.

“La data verrà definita esattamente in una riunione lunedì prossimo, alla viglia del Consiglio della Federcalcio – ha dichiarato il numero uno di Lega Serie A -. In teoria è il 12 settembre ma stiamo cercando di vedere come possiamo recuperare più tempo perché il calendario è molto stretto. Speriamo di guadagnare un po’ più tempo per far riposare le squadre”.

Dal Pino: “Fa riflettere la premiazione del campionato di Serie A senza un tifoso”

[scJWP IdVideo=”xKFXWBwy-Waf8YzTy”]

Sul tema della riapertura degli stadi, Dal Pino non ha poi risparmiato una nota polemica indirizzata al mondo della politica. “La sicurezza viene prima di tutto – ha detto –, però confesso che ho difficoltà a pensare ad alcune discoteche o luoghi all’aperto con la musica e migliaia di persone. Poi, alla premiazione del campionato sabato a Torino, non potevano esserci tifosi. Alcune riflessioni vanno fatte”.

“C’è un dossier molto corposo, redatto insieme ai migliori consulenti in questo settore, per indicare una via che porti al ritorno del pubblico negli stadi – ha aggiunto Dal Pino -. Vedo molta cautela ed è giusto, ma quando definisci i progetti con livelli di garanzie e di sicurezza molto alti, credo sia opportuno valutarli”.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

24 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago