SPORT

Russia, doping: il Tas dimezza la squalifica, ma niente Olimpiadi

Il Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) ha emesso la sua sentenza sul caso doping della Russia, riducendo da quattro a due anni la squalifica. Niente bandiera, divisa o inno russo quindi fino al 2022, periodo che comprende tra gli altri i Giochi Olimpici estivi di Tokyo 2021, i Giochi Olimpici invernali di Pechino 2022 e anche la Coppa del mondo di calcio 2022 in Qatar.

Ad alcuni atleti russi sarà comunque consentito gareggiare alle Olimpiadi, ma soltanto come neutrali e a condizione che possano dimostrare di non aver nessun collegamento con lo schema contro il doping che ha coinvolto agenti dell’apparato di sicurezza statale della Russia.

Il comunicato del Tas sul caso doping in Russia

Il gruppo di esperti scientifici del Tas ha stabilito che la RUSADA (l’agenzia antidoping russa, ndr) non è conforme al codice antidoping per l’incapacità di ottenere la consegna alla Wada dei dati autentici (Laboratory Information Management System) e quello analitici dell’ex laboratorio di Mosca. Questo il comunicato ufficiale del TAS.

“Il Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) ha emesso la sua decisione nella procedura di arbitrato tra l’Agenzia mondiale antidoping (WADA) e l’Agenzia antidoping russa (RUSADA), con 50 parti intervenute, tra cui il Comitato Olimpico Internazionale (CIO), il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) e la Federazione Internazionale di Hockey su Ghiaccio (IIHF)”.

“Il gruppo di esperti scientifici del TAS”, prosegue il comunicato, “ha stabilito all’unanimità che RUSADA non è conforme al codice mondiale antidoping (WADC) in relazione alla sua incapacità di ottenere la consegna dei dati LIMS autentici (sistema di gestione delle informazioni di laboratorio) e dei dati analitici sottostanti dell’ex laboratorio di Mosca alla WADA. Di conseguenza, il TAS ha emesso una serie di ordinanze che entrano in vigore il 17 dicembre 2020 per un periodo di due anni, ossia fino al 16 dicembre 2022.

Niente quindi partecipazioni ad almeno tre grandi appuntamenti sportivi per gli atleti della Russia, così come stabilito dal Tribunale di Losanna.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 settimane ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 settimane ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 settimane ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

4 settimane ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

4 settimane ago

La morte di Martina Carbonaro non è stata immediata: lo indica l’autopsia

Napoli, 3 giugno - L'autopsia ha rivelato quattro ferite principali e lesioni al collo. L'ex…

1 mese ago