SPORT

Rui Patricio alla Roma: continua la tradizione dei portieri stranieri

[scJWP IdVideo=”WQyNOIU5-Waf8YzTy”]

È atterrato alle 11.30 a Fiumicino il nuovo portiere della Roma, Rui Patricio. Il 33enne portoghese, reduce da Euro 2020 con la sua nazionale, arriva dal Wolverhampton. È il primo acquisto di José Mourinho dell’era giallorossa.

Chi è Rui Patricio, nuovo portiere giallorosso

Nato a Leiria il 15 febbraio 1988, Rui Patricio è un veterano della nazionale del Portogallo, di cui indossa la casacca dal 2010 (ne è titolare dal 2011). Per dodici lunghe stagioni allo Sporting Clube, della squadra di Lisbona è divenuto un simbolo prima di trasferirsi in Premier League, al Wolverhampton. Curiosa la sua scelta del numero di maglia, anomalo per un portiere: l’11. Si tratta di una dedica al suo predecessore Ikeme, costretto al ritiro per curarsi dalla leucemia.

Immediatamente titolare con i Wolves, si è negli anni rivelato uno dei migliori portieri del campionato inglese. Nell’estate 2019 divenne uno degli incubi del Torino, che prese parte ai preliminari di Europa League e fu eliminato anche a causa dei suoi provvidenziali interventi. Rui Patricio lascia l’Inghilterra dopo 127 presenze complessive, con 151 reti subite.

Un simbolo del Portogallo e la tradizione della Roma

Molto importante il suo contributo al Portogallo, divenuto una delle selezioni più temute a livello continentale e mondiale proprio negli anni in cui era lui a difenderne i pali. In tal senso il picco di Rui Patricio resta Euro 2016, competizione di cui fu inserito nella formazione ideale. I lusitani vinsero il trofeo battendo in finale la Francia, e una sua decisiva parata su Griezmann è stata addirittura immortalata in una statua.

Rui Patricio è l’ultimo di una lunga serie di portieri stranieri che hanno caratterizzato la storia recente della Roma. Primo in ordine di tempo resta Michael Konsel, giunto nella Capitale nel 1997 e molto amato dalla tifoseria giallorossa. Nel corso degli anni si sono quindi susseguiti i vari Doni, Julio Sergio, Artur, Lobont, Stekelenburg, Goicoechea, Skorupski, Szczesny, Alisson, Olsen, Pau Lopez e Fuzato. E se alcuni, a partire da Alisson, hanno scritto la storia del club, altri rappresentano ancora oggi un vero e proprio incubo nel ricordo dei tifosi.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

3 giorni ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

4 giorni ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

5 giorni ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

7 giorni ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

1 settimana ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

1 settimana ago