SPORT

Roma-Napoli, dal derby del Sole all’omicidio di Ciro Esposito: come nasce la rivalità

C’è stato un tempo non troppo lontano che Roma e Napoli si affrontavano per il derby del Sole e le squadre erano alleate contro lo strapotere del Nord di Inter, Juventus e Milan. Si parla dell’inizio degli anni ’80, ma poi le cose purtroppo sono cambiate fino a degenerare negli scontri di domenica pomeriggio tra i tifosi azzurri e giallorossi sull’autostrada all’altezza di Badia al Pino, in provincia di Arezzo, lo stesso luogo nel quale nel novembre 2007 perse la vita il tifoso della Lazio, Gabriele Sandri, ucciso da un colpo di pistola sparato dall’agente Luigi Spaccarotella.

Il Colosseo di RomaIl Colosseo di Roma
Foto Pixabay | @Midicloriano

Quanto tra le due diverse fazioni di Napoli e Roma regnava la pace non c’era ancora Diego Armando Maradona alle pendici del Vesuvio, mentre la Capitale era governata dalle giocate e dalle felici intuizioni di Falcao. Ma quando il Napoli è cresciuto come squadra e i giallorossi hanno vinto lo scudetto, i rapporti si sono inaspriti. Un po’, forse, perché nessuna delle due voleva perdere l’egemonia al Centrosud. Il primo episodio nel quale i rapporti sono diventati più tesi è stato l’arrivo al Napoli dell’ex laziale Bruno Giordano, preso di mira il 26 ottobre 1986 dalla Curva Sud della Roma. Un anno dopo, invece, il Napoli si presenta all’Olimpico per la prima volta con lo scudetto sul petto e nel tradizionale scambio di sciarpe tra le due diverse fazioni, l’emissario azzurro non viene accolto proprio benissimo.

La gara è accesissima e Bagni pareggia in 9 contro 11 esultando sotto la Sud con tanto di gesto dell’ombrello. Gesto per il quale ha più volte chiesto scusa, ma è la frattura definitiva. Negli anni a seguire vengono annotati i primi cori razzisti della tifoseria giallorossa contro i napoletani, c’è l’insulto di Maradona a Italia ’90 ai tifosi dell’Olimpico, che hanno fischiato l’inno dell’Argentina (colpevole di aver eliminato l’Italia ai rigori in semifinale) nella finale Mondiale contro la Germania Ovest.

Foto Pixabay | @francescopalermoph

E ancora: nel 2001 i tifosi della Roma a un passo dallo scudetto vengono accolti da una sassaiola a Fuorigrotta. Tra il 2005 e il 2008 ci sono degli agguati dei tifosi del Napoli ai romanisti. Fino alla tragedia del 3 maggio 2014. Si gioca Napoli-Fiorentina, finale di Coppa Italia. I tifosi partenopei diretti all’Olimpico vengono affrontati dall’ex capo ultrà romanista (e militante di estrema destra) Daniele De Santis, che dal suo covo spara un colpo di pistola e ferisce il 26enne Ciro Esposito. Il ragazzo muore un mese dopo. E la faida, purtroppo, non si è mai più fermata.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

3 giorni ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

4 giorni ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

5 giorni ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

1 settimana ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

1 settimana ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

1 settimana ago