SPORT

Roma contro Lega, Fienga: “Risposta ridicola su Juventus-Napoli”

La Roma ha presentato alla Lega di Serie A la richiesta di riconsiderare la data di Juventus-Napoli, partita non disputata nel girone d’andata del campionato per ragioni di cautela sanitaria. La Asl, infatti, impedì alla squadra campana di partire alla volta di Torino. Tramite una lettera, tuttavia, la Lega ha respinto la richiesta dei giallorossi. E l’amministratore delegato del club, Guido Fienga, ha commentato il tutto con parole molto severe.

Roma: il duro attacco alla Lega su Juventus-Napoli

[scJWP IdVideo=”K5mq0usF-Waf8YzTy”]

Non vorrei aggiungere nulla dopo la lettera. Era abbastanza chiara – ha dichiarato Fienga –. C’è stata una risposta della Lega che non voglio commentare, perché è più ridicola della decisione. Non ci sono state motivazioni ed è stato detto che la decisione non necessita motivazione. Le uniche motivazioni, per me, non sono raccontabili. Non si intende accogliere nessuna richiesta della Roma senza dare motivazioni. In più lo si fa adducendo che la prassi vuole che cambiamenti non riguardanti partite europee possono arrivare con un accordo di due squadre, affinché la Lega possa spostare la partita“.

Immaginatevi se questa regola si potesse applicare fino a fine campionato – ha attaccato ancora il dirigente della Roma –. Noi pensiamo a fare il nostro campionato e spingiamo affinché non ci siano più episodi così parziali e soggettivi in una Lega che evidentemente ha enormi lacune nella governance e nella gestione“. La polemica nasce dalla decisione della Lega Serie A di rinviare il recupero di Juventus-Napoli, inizialmente in programma 4 giorni prima della sfida tra i giallorossi e i partenopei.

Il caso Diawara: “Ci assumiamo responsabilità, ma norma rigida”

[scJWP IdVideo=”Q02yfTvn-Waf8YzTy”]

Fienga, al termine della riunione del collegio di garanzia del Coni, ha parlato di un altro tema caldo della stagione della Roma. I giallorossi hanno infatti presentato ricorso contro il 3-0 a tavolino subito nella prima giornata contro il Verona, per l’erroneo inserimento del calciatore Diawara nella lista degli under 22. “Speriamo che la corte accolga l’invito a riconsiderare una norma che è oggettivamente troppo rigida e che non gradua per le pene nella distinzione tra un errore o un altro fatto“, ha spiegato ancora il dirigente capitolino.

La Roma non si nasconde, e ammette le responsabilità di un errore che non ha portato vantaggi. E se mai questa norma non possa portare un vantaggio al Verona. Per aver commesso questo errore chiediamo di essere sanzionati in un altro modo. La norma è chiara, ma ora sentiremo il collegio di garanzia per vedere se si potrà rivedere la norma“, ha concluso Fienga.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago