Rai, Mondiale già finito per un protagonista: tifosi in rivolta

Marocco-Portogallo -Newsby.it
Newsby Vincenzo Maccarrone 12 Dicembre 2022

Rai, Mondiale già finito per un protagonista: tifosi in rivolta. La decisione dell’emittente di Stato non piace a tifosi e telespettatori

I campionati del mondo del Qatar stanno per volgere al termine. Martedì e mercoledì sono in programma le due semifinali, Argentina-Croazia e Francia-Marocco, le cui vincenti si contenderanno la conquista della Coppa FIFA nella finale in programma domenica prossima. Secondo la stragrande maggioranza di addetti ai lavori e critici saranno i transalpini campioni del mondo in carica e l’Albiceleste di capitan Messi a contendersi l’ambitissimo trofeo.

Marocco sogna
Marocco-Portogallo -Newsby.it

Per molti dei protagonisti di questa rassegna iridata l’avventura qatarina è già finita. Due tra le stelle più attese della vigilia, Neymar e Cristiano Ronaldo, hanno visto infrangersi il sogno di mettere le mani sull’unico trofeo che manca alla loro straordinaria collezione. Altre invece, Mbappè e Messi, sono davvero vicine a conquistare la Coppa più importante e prestigiosa di tutte.

Ma il Mondiale del Qatar non si è concluso solamente per molti degli attori in campo, ma anche per chi questa kermesse iridata l’ha raccontata in diretta televisiva davanti al microfono. Tanti giornalisti, reporter, inviati delle più disparate emittenti televisive hanno già lasciato il Qatar per fare ritorno in patria. Tra questi anche qualche cronista e commentatore della Rai.

Rai, Mondiale finito per Stramaccioni: la rabbia di tifosi e spettatori

Il quarto di finale tra Marocco e Portogallo è stata infatti l’ultima gara dei campionati del mondo che ha visto andare in onda il tandem composto dal telecronista Dario Di Gennaro e Andrea Stramaccioni. L’ex allenatore di Inter e Udinese ha raccontato le gare del Mondiale insieme allo stesso Di Gennaro.

I vertici dell’emittente di Stato hanno deciso che a raccontare gli eventi delle ultime gare rimaste saranno le altre due coppie formate da Stefano Bizzotto e Andrea Adani e da Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro. Saranno loro a raccontare le semifinali e le due finali. E’ stato lo stesso Dario Di Gennaro, in un post sui social, a confermare il ritorno in Italia.

“Eccoci qua! Felici, contenti, orgogliosi… Andrea ed io non ci conoscevamo… dopo 20 giorni, 14 partite insieme, 21 nazionali studiate e commentate… eccovi due amici, DiGeStrama! Grazie alla Rai, alla direzione tutta di RaiSport, a tutti i tecnici che ci hanno assistito. E grazie a voi tutti, che dalle vostre case ci avete sostenuto, apprezzato e inondato d’affetto”.

Stramaccioni out
Andrea Stramaccioni – Newsby.it

Sempre nello stesso post, il telecronista della Rai ha cercato di spegnere sul nascere le polemiche generate da quella che molti hanno interpretato come una bocciatura nei confronti suoi e dello stesso Stramaccioni, rispediti a in Italia proprio prima delle semifinali.

“La nostra corsa finisce qui, era già previsto così prima della partenza. Siate felici per noi, ci siamo goduti quest’avventura con la positività che ci accomuna e con la spensieratezza di due ragazzini al luna park, figlie di una sintonia immediata e spontanea. Grazie Andrea! Si torna a casa! Bye bye Qatar”.

Nessuna bocciatura dunque da parte dei vertici della Rai. Molto semplicemente, Di Gennaro e Stramaccioni hanno esaurito il proprio compito, ampiamente previsto prima dell’inizio dei mondiali. Ma il post chiarificatore del giornalista non ha placato del tutto gli animi. Molti telespettatori avrebbero voluto ascoltare ancora le cronache di questa coppia inedita ma a quanto pare molto apprezzata.

Impostazioni privacy