[scJWP IdVideo=”3xuVn5f8-Waf8YzTy”]
Si è tenuta oggi, lunedì 7 marzo, in Campidoglio la camera ardente per il capitano della Lazio campione d’Italia della stagione 1973/1974, Pino Wilson. L’ex calciatore è scomparso ieri all’età di 76 anni. Ad accogliere la salma c’era il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, mentre alcune decine di tifosi hanno reso omaggio alla bandiera biancoceleste. Lo storico team manager della Lazio, Maurizio Manzini, ha detto ai cronisti: “È stato un uomo vero, nato per essere leader. Era un punto di riferimento, quello che più ricordo era la sua enorme disponibilità”.
[scJWP IdVideo=”8mOrY83A-Waf8YzTy”]
Presente anche il direttore sportivo della Lazio, Igli Tare, che ha commentato: “È stato molto difficile salutare un pezzo grosso della storia di questo club, il capitano del primo scudetto della Lazio. Siamo molto vicini alla famiglia. Grande onore a un uomo che ha sempre lottato per questa maglia e che è stato sempre presente”.
Nato a Darlington, in Inghilterra, il 27 ottobre 1945, Wilson si trasferì da bambino a Napoli, città di origine della madre. Cominciò a giocare nell’Internapoli, per poi passare assieme a Giorgio Chinaglia alla Lazio nel 1969. Lungo la sponda biancoceleste del Tevere ha giocato 324 partite, realizzando sei gol e detenendo a lungo il primato di presenze con la Lazio. Nel ’71, con l’arrivo in panchina di Tommaso Maestrelli, Wilson diventò uno dei leader della squadra, trascinandola fino al primo scudetto della storia del club nel 1974. Rimase alla Lazio fino al 1980; tranne per una parentesi, nel 1978, in cui militò con Chinaglia nel Cosmos.
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…