SPORT

Paulo Dybala come Ibrahimovic: calciatori testimonial anti-Covid

[scJWP IdVideo=”tROBSIYU-Waf8YzTy”]

“Non sottovalutiamo questo virus. Si vince solo se sapremo fare squadra. Indossate la mascherina, proteggendo voi, proteggerete anche gli altri. Insieme ce la faremo”. Parola di Paulo Dybala, numero 10 della Juventus, che scende idealmente in campo con la Regione Piemonte in una campagna di sensibilizzazione per il rispetto delle norme di prevenzione della diffusione del coronavirus.

Calciatore testimonial anche il Lombardia: Zlatan Ibrahimovic

[scJWP IdVideo=”sZqCMYil-Waf8YzTy”]

Il mondo del calcio resta vicino alle istituzioni in uno spot che ricalca, nella forma e nel contenuto, quello della Regione Lombardia con lo svedese Zlatan Ibrahimovic, attaccante del Milan, protagonista. Entrambi i calciatori hanno tra l’altro vissuto un periodo di isolamento a causa del Covid. Dybala durante la prima ondata, rimanendo positivo per oltre un mese, Ibra più recentemente, tra settembre e ottobre, fermandosi per circa quindici giorni.

Il virus mi ha sfidato e io ho vinto. Ma tu non sei Zlatan. Non sfidare il virusera stato il messaggio dell’attaccante del Milan, in un video pubblicato sui social, girato sul Belvedere al trentanovesimo piano di Palazzo Lombardia -. Usa la testa, rispetta le regole. Distanziamento e mascherina. Sempre. Vinciamo noi“.

Serie A, i calciatori positivi al coronavirus

Fatta eccezione per l’Udinese, tutte le squadre di Serie A hanno fatto, o stanno facendo, i conti con le assenze di calciatori o membri dello staff per Covid-19. Attualmente la squadra più colpita è la Roma, con cinque calciatori in isolamento (Edin Dzeko, Federico Fazio, Lorenzo Pellegrini, Davide Santon, Marash Kumbulla), seguita dai tre casi dell’Inter (Daniele Padelli, Marcelo Brozovic e Aleksandar Kolarov). L’ultimo caso in ordine di tempo, ufficializzato nella mattinata di mercoledì, riguarda Sergej Milinkovic-Savic della Lazio. In senso assoluto, la squadra più colpita della Serie A per numero di casi complessivi è il Genoa: ben 18 i calciatori colpiti, un dato sul quale pesa il focolaio esploso a fine settembre in casa rossoblù.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago