SPORT

“Partite a porte chiuse”: adesso i tifosi tremano dopo gli incidenti

Misure pesantissime che arrivano dopo i fatti accaduti nelle ultime ore. Partite a porte chiuse, il Ministro è stato molto chiaro. 

Sono state ore molto tese a livello calcistico in tutta Europa. Nel nostro paese ha tenuto banco quanto accaduto durante Juve-Inter, con i giocatori in campo che si sono resi protagonisti di un triste spettacolo. Prima l’alterco avuto tra Romelu Lukaku e Juan Cuadrado, poi il colombiano ed il faccia a faccia con Handanovic. Nervi tesissimi, si è arrivati alle mani e questo ha portato anche alle decisioni del giudice sportivo. Scene che non vorremmo mai vedere e che ovviamente gettano ombre su quanto il calcio debba ancora ritrovarsi sotto il punto di vista della sportività.

Anche dagli spalti non si è respirato un clima sereno. Ancora durante Juve-Inter i cori discriminatori contro Lukaku, qualche giorno prima allo Stadio Olimpico quelli contro Dejan Stankovic: in quest’ultimo caso ci ha pensato addirittura Josè Mourinho ad intervenire cercando di placare i suoi stessi tifosi. Poi quanto accaduto durante Milan-Napoli. I cori dei tifosi rossoneri discriminatori, il silenzio dei supporter napoletani spento soltanto da cori contro il presidente Aurelio De Laurentiis.

Un momento teso che si è respirato in Italia, e che ovviamente sta portando anche a delle riflessioni. Tutti si aspettano di vedere sportività in campo e dagli spalti, mentre il nostro paese ha dovuto vivere nelle ultime ore delle situazioni davvero molto complesse. Ma anche in Olanda le cose si sono messe male, e si è dovuti arrivare addirittura a sospendere una partita. Ma, anche in questo caso, si potrebbe arrivare ad un epilogo ben più grave.

Feyenoord-Ajax, parla il Ministro della giustizia olandese

La semifinale di Coppa d’Olanda tra Feyenoord ed Ajax è stata macchiata da un episodio gravissimo: l’accendino lanciato in campo che ha colpito Klaassen sta facendo discutere in tutta Europa. Clima teso al De Kuip, lancio di oggetti e fumogeni, in generale una condotta da parte del pubblico che adesso potrebbe portare a delle sanzioni pensatissime per la squadra di casa.

Tifosi del Feyenoord

A parlarne è il Ministro della Giustizia e Sicurezza, Dilan Yesilgoz, che si è soffermato proprio su quanto accaduto, come riportato da diversi organi di stampa direttamente dall’Olanda: “Vogliamo sapere esattamente cosa è successo, ed è possibile che ci saranno delle conseguenze”, le parole del Ministro riporta da ‘Ansa’. “Stiamo valutando di far giocare le partite casalinghe del Feyenoord a porte chiuse”, ha ancora detto Yesilgoz. Una misura pensate per il Feyenoord, vittima della condotta indisciplinata dei suoi tifosi durante il match contro l’Ajax.

Gennaro Di Finizio

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago